Attualità

Cilento: volontari in azione per ripulire le aree di interesse storico e naturalistico del territorio

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

6 Luglio 2016

Al via la terza edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni. Ecco gli appuntamenti in programma

Domenica 10 luglio visita guidata, meditazione e concerto per pietra sonora all’interno dell’area archeologica della Civitella. L’idea alla base del festival Radiose Azioni è prendersi cura di alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano ripulendo da erbacce e rifiuti questi luoghi grazie al lavoro di un gruppo di volontari, coordinati dalla cooperativa Giallo Van Gogh, e con il supporto delle istituzioni. Al termine delle operazioni di pulizia, gli spazi ospiteranno eventi culturali eco sostenibili, realizzati senza corrente elettrica e senza la produzione di rifiuti. Come per la precedente edizione, anche il primo appuntamento del 2016 è all’area archeologica della Civitella nel Comune di Moio della Civitella. Le operazioni di pulizia, coordinate con il comune di Moio e la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno inizieranno giovedì 7 luglio. Domenica 10, a partire dalle 17:00, i visitatori potranno prendere parte alla visita guidata all’area archeologica, curata dalla Pro Loco di Moio della Civitella, si potrà partecipare ad una sessione di meditazione tra i castagni, a cura dell’Associazione Cilento Scetate, e dalle 19:00 al tramonto nei pressi della porta Ovest della cinta muraria si potrà ascoltare il concerto per pietra sonora di Luigi Berardi. È la prima volta che l’artista ravennate, da oltre trent’anni attivo nella scena nazionale e internazionale della Land Art, è ospite nel Cilento. Il Festival è l’esito di diverse Azioni che mirano a favorire l’ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e corpi che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Radiose Azioni ha ricevuto il patrocinio del Comune di Moio della Civitella, del Comune di Gioi e del Club Rotary International distretto Vallo della Lucania – Cilento.

L’organizzazione si avvale del supporto di numerose realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, il Gruppo Archeologico Velino, Centro Sociale La Casa Gialla, La Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), Cooperativa Effetto Rete, Associazione Cilento Terra Solidale, Associazione Cilento Scetate, Pro Loco di Stio, MAP Consulting, Associazione Off Limits e l’Associazione ViviGioi. Il calendario di Radiose Azioni proseguirà in settembre a Gioi, per questa data la rete di associazioni e enti è in continua crescita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home