Attualità

Nasce il distretto turistico ‘Cilento, Sele, Tanagro e Valle di Diano’

Ernesto Rocco

4 Luglio 2016

I comuni del territorio in questi giorni hanno avviato l’adesione al nuovo distretto turistico istituito dal Mibact

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha firmato nei giorni scorsi il decreto istitutivo di tre distretti turistici in Campania. Il primo è il Distretto Turistico di «Atargatis» che comprende il territorio dei Comuni di Boscotrecase, Trecase, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Torre del Greco, Portici e di Ercolano.

Il secondo distretto in Campania istituito da Franceschini è quello di «Pompei – Monti Lattari Valle del Sarno», che comprende il territorio dei comuni di Boscoreale, Casola, Gragnano, Lettere, Pimonte, Poggiomarino, Pompei, Sant’Antonio Abate, Santa Maria La Carità, Striano, Terzigno, Angri, Corbara, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, Sant’Egidio del Monte Albino, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sarno, Scafati e Siano.

Il terzo distretto turistico istituito è quello «Cilento, Sele, Tanagro e Valle di Diano» che comprende il territorio dei comuni di Aquara, Auletta, Atena Lucana, Bellosguardo, Buccino, Caggiano, Campagna, Cannalonga, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Castelnuovo di Conza, Castel San Lorenzo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cicerale, Controne, Contursi Terme, Corleto Monforte, Cuccaro Vetere, Felitto, Gioi, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Monte San Giacomo, Morigerati, Novi Velia, Oliveto Citra, Omignano, Orria, Ottati, Palomonte, Perito, Piaggine, Polla, Ricigliano, Roccadaspide, Rofrano, Roscigno, Rutino, Sacco, Sala Consilina, Salvitelle, San Giovanni a Piro, San Rufo, Sant’Angelo a Fasanella, Santomenna, Sassano, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo Lucania, Valle dell’Angelo, Valva, Padula, Petrosa.
I distretti turistici sono previsti dal Decreto Sviluppo del 2011 e sono strumenti di incentivazione del comparto turistico che costituisce uno degli assi portanti dello sviluppo economico. I Distretti si propongono di riqualificare e rilanciare l’offerta turistica dei territori e di accrescere lo sviluppo delle aree e dei settori presenti sul territorio. Inoltre, col Distretto si punta a migliorare l’organizzazione dei servizi: attenzione puntata su investimenti, accesso al credito, semplificazione e di celerità nei rapporti con le pubbliche amministrazioni.

Salgono dunque a dodici, con i quattro istituiti ieri, i distretti turistici della Campania che diventa così la regione con la maggiore concentrazione geografica.
Grazie all’Art bonus, che ha introdotto la possibilità di estendere la costituzione dei distretti anche ad aree non costiere, sono stati istituiti il distretto dell’Alta Irpinia, quello del Cilento, Sele, Tanagro e Valle di Diano, quello di Pompei-Monti Lattari- Valle del Sarno e di Atargatis, sempre nella zona vesuviana. I distretti turistici, istituiti su richiesta delle imprese del settore che operano nei territori interessati sono zone «a burocrazia zero», in cui possono essere realizzati progetti pilota per aumentare l’attrattività e creare aree favorevoli agli investimenti mediante riqualificazione, opere infrastrutturali, aggiornamento professionale del personale, promozione delle nuove tecnologie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home