Attualità

Sistema fognario nella valle del Bussento: comune chiede finanziamento

Giovanni Fortunato scrive alla Regione Campania. L'opera servirà a tutelare l’ambiente e riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro

Comunicato Stampa

1 Luglio 2016

Giovanni Fortunato scrive alla Regione Campania. L’opera servirà a tutelare l’ambiente e riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro

Come già precedentemente annunciato dalla passata Amministrazione e confermato dall’attuale, il Comune di Santa Marina, con una istanza indirizzata all’ Assessore all’Ambiente della Regione Campania On. Fulvio Bonavitacola, ha richiesto il finanziamento dei lavori per la realizzazione del Sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento, inserito nell’elenco del Grande Progetto “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno”, allegato alla D.G.R. n. 400/2012, per l’importo complessivo di € 4.903.966,00. Il Comune intende provvedere in maniera diretta e senza l’intermediazione di altri Enti alla realizzazione dell’impianto di depurazione consortile sopra indicato, considerato che le lungaggini burocratiche, conseguenti allo spezzettamento delle competenze di gestione delle procedure di appalto e di esecuzione delle opere, hanno di fatto avuto come conseguenza la perdita del finanziamento a valere sui fondi del Programma Operativo “Campania 2007-2013”. Un primo progetto, infatti, risale al due ottobre del 2008, quando venne stipulato un Protocollo d’intesa, tra il Comune di Santa Marina e i Comuni di Roccagloriosa e San Giovanni a Piro, per la realizzazione di un impianto di depurazione consortile a servizio degli insediamenti abitativi ricadenti nei rispettivi territori comunali. A tal fine il Comune, quale Capofila ed Ente attuatore, aveva anche provveduto alla redazione ed alla relativa approvazione della progettazione dei lavori di “Adeguamento del sistema fognario – depurativo nel bacino idrografico della Valle del Bussento”, nonché all’approvazione della variante urbanistica, all’apposizione dei vincoli preordinati all’esproprio sui terreni interessati, e all’acquisizione di tutti i pareri necessari alla cantierizzazione dell’intervento. “Al fine di tutelare l’ambiente e di riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro- spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- abbiamo richiesto il finanziamento dei lavori per la realizzazione del sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento, da destinarsi direttamente a favore del Comune di Santa Marina per l’immediata esecuzione delle opere. Fermo restando – continua il primo cittadino – che l’impianto da costruirsi, se richiesto, potrà essere a servizio anche dei Comuni vicini di San Giovanni a Piro, Roccagloriosa e Torre Orsaia. Questa rappresenta la concreta soluzione ai problemi dell’attuale, pressoché inesistente, attività depurativa, tra l’altro nel principio di economicità da perseguire nel caso di Pubblica Amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home