Attualità

Barriere Architettoniche, M5S: Scandalo Certosa Padula | VIDEO

Disabile costretta a camminare carponi. Ecco il video

Comunicato Stampa

1 Luglio 2016

Disabile costretta a camminare carponi. Ecco il video

“Ascensore fuori uso, assenza di scivoli e di punto di primo soccorso, bagni off-limits, zero servizi di assistenza, strade sconnesse: la Certosa di San Lorenzo, a Padula, è un luogo non a misura di disabili”. La dura denuncia è del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che si è recato alla Certosa di San Lorenzo, a Padula, in provincia di Salerno, dopo le numerose segnalazioni ricevute ed è entrato in possesso di un video choc dove una disabile nello scendere lo scalone è costretta a farlo a carponi sotto lo sguardo di passanti e addetti che dicono: “Sono scene normali”. “Sono assurde e non degne di un Paese democratico le scene che abbiamo ripreso alla Certosa di Padula – spiega – immagini che metto a disposizione della magistratura per accertare le eventuali responsabilità e degli organi dell’informazione”. “E’ grave e indecoroso che questo bene sia inaccessibile – afferma – vedere le difficoltà che hanno i disabili, costretti a camminare carponi, è un pungo nello stomaco”. “Eppure stiamo parlando di una struttura seconda in Europa per grandezza solo alla Certosa di Grenoble – aggiunge – tra le prime in Italia”. “La strada di accesso al monumento non solo è sconnessa e assolutamente non percorribile dalle persone in carrozzella – evidenzia – ma conduce a una porta, chiusa, dietro la quale c’è un ascensore che non funziona da un anno perché i fondi non arrivano”. “Dal dicembre 2014 la Certosa fa parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania – prosegue – Abbiamo interessato i nostri portavoce in Parlamento per capire i motivi di questi scandalosi disagi”. “Non resteremo a guardare che la Certosa di Padula resti una fortezza inaccessibile – conclude Cammarano – chiediamo alla magistratura di accertare le responsabilità chi ha scaturito quelle immagini della vergogna dev’essere punito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home