Attualità

Cilento, venerdì inaugurazione antico Palazzo baronale

Arturo Calabrese

29 Giugno 2016

Palazzo Baronale De Conciliis

Alle 18:30 il taglio del nastro del Palazzo baronale De Conciliis

TORCHIARA. Si terrà venerdì 1 luglio 2016, alle ore 18.30 la cerimonia inaugurale per l’apertura del Palazzo baronale de Conciliis.Il maniero risalente al XVI sec. fu donato nel 1980 dal barone Nicola De Conciliis al Comune di Torchiara. L’Ente comunale, guidato dal sindaco Massimo Farro, ha effettuato diversi interventi per metterlo in sicurezza e restaurarlo e lo ha anche dotato di antica ed affiscinante mobilia. La milleseicentesca struttura ospiterà attività museali, culturali. La giornata inizia alle 17:00 con l’incontro promosso dal GAL Cilento Regeneratio dal titolo: “Formare le Eccellenze Rurali Agricole – Focus su Misura 1 PSR Regione Campania 2014-2020 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. Vi prenderanno parte Carmine D’Alessandro, Presidente GAL Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, Esperto di progettazione e sviluppo locale. Seguiranno gli interventi di Vincenzo Pepe, Presidente Fondazione “Giambattista Vico”; Nicola Oddati, Formare Futuro – Ente di Formazione; Pasquale Persico, Economista; Tommaso Chirico, Amministratore delegato Fondazione Alario per Elea – Velia; Maria Rosaria Nese, Project manager Kibslab – Centro di Competenze regionale; Carmine Ferrentino, CSPS – Ente di formazione; Giuseppe Pagano, Azienda Agricola “San Salvatore”. Le conclusioni sono affidate alla dott.ssa Maria Passari, Dirigente Regione Campania UOD 09 – Tutela della qualità, tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici – Servizi di sviluppo agricolo. A seguire la cerimonia d’apertura vera e propria alla presenza del primo cittadino di Torchiara, di Tommaso Pellegrino, presidente del Parco che porteranno i saluti istituzionali. Interverranno Vincenzo Pepe, Erasmo Mortaruolo, vice-presidente Commissione Agricoltura Regione Campania, Francesco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania, Francesco Alfieri, consigliere delegato per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca Regione Campania. Concluderà Chiara Marciani, Assessore alla Formazione Regione Campania. A moderare l’incontro Luca Cerratani, vice-sindaco di Torchiara che dice: «Il taglio del nastro è allo stesso tempo un momento di arrivo e partenza, di rifinitura della struttura e di slancio programmatico, ci sono tutti gli elementi per dare vita ad un polo d’eccellenza regionale in ambito formativo in grado di dare lustro alla nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home