Attualità

Nel Cilento un progetto di servizio civile dedicato alla Dieta Mediterranea

La Fondazione Alario impiega 6 giovani sui temi della Dieta Mediterranea

Vince Esposito

27 Giugno 2016

La Fondazione Alario impiega 6 giovani sui temi della Dieta Mediterranea

Bando per la selezione di 6 volontari nel progetto di Servizio Civile Nazionale alla Fondazione Alario di Ascea.
Il progetto – denominato “La Dieta Mediterranea on table and tablet” e approvato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n° 369 del 18 maggio 2016 – si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, in possesso dei requisiti previsti dal bando.
Le domande possono essere presentate entro le ore 14:00 del 30 giugno 2016, secondo le seguenti modalità: con raccomandata A/R all’indirizzo Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, viale Parmenide – loc. Marina – 84046 Ascea (SA); con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare l’interessato, all’indirizzo fondazionealario@pec.it; a mano presso la sede dell’Ente.
La durata del servizio civile è di dodici mesi e ai volontari spetta un assegno mensile di € 433,80.
Il progetto intende favorire il recupero, la conservazione, la valorizzazione del patrimonio immateriale di tradizioni gastronomiche e culturali legate al contesto della Dieta Mediterranea, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Le operazioni di recupero di questo patrimonio saranno attuate mediante una ricerca-azione sul territorio, attraverso interviste, visite a comunità rurali, riprese filmate e fotografiche, consultazioni di archivio, fino alla digitalizzazione del materiale acquisito e alla sua trasposizione in un archivio interattivo.
“Sul bando 2016 del Servizio Civile Nazionale c’è anche il progetto della Fondazione Alario, che impiegherà 6 volontari nel settore del Patrimonio Artistico e Culturale – Valorizzazione storie e culture locali”: spiega Maria Rosaria Nese, direttore ai servizi formativi della Fondazione. E continua: “Ancora una volta la Regione Campania premia la qualità progettuale del nostro ente in un ambito di grande interesse per il territorio”.
INFO e DOCUMENTAZIONE:
www.fondazionealario.it/blog/portfolio/progetto-2016-bando-di-selezione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home