Attualità

Gioi: approvato il bilancio. Anche due consiglieri di minoranza votano favorevolmente

Approvato il bilancio di previsione. Riconfermate tariffe IMU e Tasi. Soddisfatto il sindaco Salati del comportamento della minoranza.

Comunicato Stampa

24 Giugno 2016

Approvato il bilancio di previsione. Riconfermate tariffe IMU e Tasi. Soddisfatto il sindaco Salati del comportamento della minoranza.

In una seduta che ha cambiato l’assetto numerico tra maggioranza e minoranza del Consiglio comunale di Gioi è stato approvato il Conto consuntivo e il bilancio di previsione. L’approvazione, difatti, è stata determinata da 9 voti favorevoli dei 10 consiglieri presenti (7 di maggioranza su 8 – uno assente- e 2 di minoranza su 3 – 1 astenuto -).
“L’organo contabile – ha affermato Andrea Salati sindaco di Gioi – è l’atto fondamentale di un’amministrazione. Nei nostri piccoli paesi, purtroppo, soffre i verbi difettivi e non permette scatti di programmazione per un cambiamento della qualità della vita. I membri della minoranza hanno deciso proprio per queste evidenti difficoltà di approvare insieme alla maggioranza l’organo contabile del Comune”. Intanto nel corso della seduta sono state riconfermate le tariffe 2015 IMU E TASI: un segno che va nella direzione dei contribuenti.
“Un gesto encomiabile – ha aggiunto Salati – che fa ben sperare per il futuro del paese. Via le scorie elettorali, via le ripicche pretestuose, si apre una nuova fase, che porterà a coinvolgere nell’amministrazione anche membri della minoranza, tutti nella stessa barca per remare a favore del paese e dei suoi abitanti”.
Il vicesindaco Valerio Rizzo ha poi sottolineato: “L’esito e l’andamento del consiglio comunale hanno inaugurato una nuova stagione per il Comune di Gioi facendo in modo che tutte le risorse umane e amministrative presenti in Consiglio Comunale si unissero per lavorare insieme nell’interesse delle popolazioni di Gioi e Cardile. Con ciò dimostrando un altissimo senso di responsabilità e di attaccamento al nostro Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home