Eventi

Nel Cilento il primo Festival del Calcio

Saranno consegnati riconoscimenti a personaggi del mondo della medicina, della cultura, dello sport e del giornalismo.

Comunicato Stampa

23 Giugno 2016

Saranno consegnati riconoscimenti a personaggi del mondo della medicina, della cultura, dello sport e del giornalismo.

E’ in programma sabato 25 giugno alle 20.30, presso il Castello dell’Abate di Castellabate, la prima edizione del Festival del Calcio promosso dall’Associazione Fioravante Polito. Nel corso della serata saranno assegnati riconoscimenti a personaggi del mondo della medicina, della cultura, dello sport e del giornalismo.

E’ annunciata, tra gli altri, la presenza del prof. Antonio Giordano, oncologo di fama internazionale, del professore Michele Marzullo, direttore scientifico del Calcio Napoli e del medico sociale del club partenopeo, dottore Alfonso De Nicola, del componente della Giunta nazionale del Coni, Nello Talento, del presidente del Crotone Raffaele Vrenna, dell’attaccante del Trapani Nicola Citro, del presidente della Lega Pro Gabriele Gravina, del fondatore e direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi, del regista Mario De Candia, del medico-manager Pasquale Gallo, del direttore della testata online corrieredellosport.it Xavier Iacobelli, del direttore di Telecolore Franco Esposito e del direttore del quotidiano La Città Stefano Tamburini, l’arbitro Pasquale Boggi.

Sarà consegnato alla Sen. Eva Longo il premio alla memoria in ricordo di Carmine Longo.

Nell’ambito del Festival del calcio si svolgerà un incontro-dibattito, moderato dal giornalista Roberto Guerriero, sul passaporto ematico “Andrea Fortunato” che mira ad inserire anche gli esami ematici tra quelli obbligatori per ottenere l’idoneità per la pratica sportiva in età giovanile. Proprio il Passaporto ematico è il tema di un cortometraggio che sarà proiettato in anteprima nel corso della serata.

Al Castello dell’Abate, inoltre, saranno in mostra alcune delle maglie da gioco donate al Museo del Calcio “Andrea Fortunato” oltre ai cimeli appartenuti a Diego Armando Maradona e custoditi dalla famiglia Vignati di Napoli.

“E’ per tutta la comunità di Castellabate un’occasione per confrontarsi con autorevoli personaggi e discutere di importanti tematiche sociali che la nostra associazione porta avanti da tempo”, dice Davide Polito, presidente dell’Associazione Fioravante Polito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Torna alla home