Attualità

Il valdianese Giuseppe Lupo entra nell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia

Giuseppe Lupo entra nell'UNPLI Campania e viene riconfermato presidente della Pro Loco di Auletta.

Filippo Di Pasquale

22 Giugno 2016

Giuseppe Lupo entra nell’UNPLI Campania e viene riconfermato presidente della Pro Loco di Auletta.

Giuseppe Lupo della Pro loco di Auletta è entrato a far parte della Giunta Regionale Unpli con delega al Dipartimento del Presidente e responsabile dipartimento Analisi, Organizzazione e Gestione Iniziative ed Eventi, cura Facebook e Sito Antiquariato della Memoria. La nomina è arrivata il 18 giugno scorso, presso l’Abbazia di Loreto a Mercogliano, quando sono state rinnovate le cariche dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) Regione Campania. Lupo è impegnato da decenni nella valorizzazione dei territori e delle tradizioni e tipicità locali. Su tutte la Festa del Carciofo Bianco che si tiene tra fine aprile e inizio maggio ad Auletta.
“Sono contento di assumere questo nuovo incarico dopo circa 20 anni di esperienza e militanza, prima consigliere provinciale e poi regionale nell’Unpli”, ha detto Lupo. “Finalmente – aggiunge – si concretizza il sogno di entrare a far parte della giunta regionale Unpli dove intendo continuare nell’opera di questi anni per la valorizzazione dei territori campano e della provincia di Salerno in particolare. Ringrazio per questo prestigioso incarico il presidente Mario Perrotti e tutto il consiglio dell’Unpli Campania”.

Con Giuseppe Lupo entrano a far parte della compagine di governo regionale dell’Unpli Campania Natalina Pirollo, Stefania Porraro, Tony Lucido, Domenico Natale, Davide Minicozzi, Claudio Napolitano e Bernardo Mazzeo. Della Giunta fanno parte anche i 5 Presidenti provinciali Unpli.

Giuseppe Lupo, lo scorso 19 giugno, è stato anche rieletto presidente della Pro Loco di Auletta. Queste le altre cariche: Vice Presidenti Langone Rosanna e Morrone Lucia – Tesoriere Cafaro Giulio – Segretario Lupo Pasquale Emidio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home