Attualità

Nel paese di Benvenuti al Sud arrivano i Mercatini Artigianali Estivi

Mercatini e laboratori artigianali nella splendida cornice del Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate.

Comunicato Stampa

22 Giugno 2016

Mercatini e laboratori artigianali nella splendida cornice del Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate.

I mercatini ed i laboratori artigianali contribuiranno ad animare l’estate 2016 Castellabate. Dopo l’anteprima in occasione della “Festa del Pescato”,apriranno ufficialmente i battenti il 24 ed il 25 giugno nella splendida cornice del lungomare De Simone, nella frazione di Santa Maria.

I Mercatini Artigianali Estivi sono organizzati dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, in collaborazione con le associazioni del territorio, e con i patrocini del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Provincia di Salerno e dell’Asi Salerno.

Tante le novità della seconda edizione che vedrà la partecipazione di oltre trenta espositori provenienti da tutta la Campania. L’edizione 2016 diventa, infatti, itinerante, con esposizioni programmate anche in altre zone del territorio comunale. Oltre ai mercatini, ci saranno dal mese di luglio i laboratori che saranno tenuti dagli stessi espositori. Cambia anche la veste grafica, ancora più accattivante, per la promozione sia dei mercatini estivi che invernali attraverso la realizzazione di un nuovo logo.

“I mercatini estivi, così come accade ormai da tempo con quelli invernali, stanno fidelizzando sempre più i visitatori che scelgono Castellabate per trascorrere le vacanze. – spiega Nicola Paolillo, presidente dell’associazione – Contribuiscono, infatti, ad arricchire l’offerta turistica ed a valorizzare produzioni artigianali di altissima qualità che altrimenti non avrebbero la meritata visibilità. Colgo l’occasione per ringraziare le associazioni del territorio ed i vari enti che ci sostengono, in particolare la neoeletta consigliera del Comune di Castellabate Assunta Niglio”.

“Avremo circa trenta espositori nel corso di questa edizione, – aggiunge Anna Chirichella, direttrice responsabile dei mercatini – che sarà all’insegna di produzioni artigianali di notevole spessore. La parola chiave di questa edizione è qualità perché la promozione di un territorio passa attraverso le eccellenze, in qualsiasi campo ci muoviamo, dai mercatini alle iniziative sportive”.

I mercatini saranno aperte dalle 19:00 alle 24:00
Ecco il programma completo:
GIUGNO: Venerdì 24 e Sabato 25
LUGLIO : Venerdì 8 e Sabato 9, Venerdì 22 e Sabato 23, Venerdì 29 e Sabato 30
AGOSTO: Giovedì 4 e Venerdì 5, Venerdì 19 e Sabato 20, Venerdì 26 e Sabato 27

Date itineranti:

Sabato 16 e Domenica 17 Luglio in Piazza Madre Teresa di Calcutta alla frazione Lago;
Sabato 13 e Domenica 14 Agosto in Piazza Mons. Comunale a San Marco di Castellabate;
Giovedì 18 e Domenica 21 Agosto in Piazza Madre Teresa di Calcutta alla frazione Lago.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Torna alla home