Eventi

Nel Cilento il seminario di Studi “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”

Due giorni di eventi a San Giovanni a Piro. Ecco il programma

Comunicato Stampa

22 Giugno 2016

San Giovanni a Piro

Due giorni di eventi a San Giovanni a Piro. Ecco il programma

Giovedì 23 e venerdì 24 giugno a San Giovanni a Piro è in programma una due giorni di appuntamenti che avrà il suo clou nel “Premio Ortega” e nel seminario di studi “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”.

Il 23 giugno, alle ore 18:00 a Bosco, partendo dal murales di Ortega, si terrà una visita guidata gratuita al Museo “Casa Ortega”. Alle ore 19:00, presso l’edificio delle ex scuole elementari il “Premio Ortega 2016” in collaborazione con il Rotary International Club Sapri-Golfo di Policastro e la Croce Rossa Italiana-Comitato di Sapri.

Alla presenza del sindaco del comune di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, e della dott.ssa Carmen Luisa Marotta, Presidente del Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro, interverranno Nicola Cobucci sul tema “ Josè Ortega: il significato dell’uomo e della sua opera” e l’Assessore alla Cultura, Franco Maldonato, su “Il mistero della bellezza: tra biologia, emozioni e suggestione artistica”. Le conclusioni saranno affidate a Maria Rita Acciardi PDG D.2100 – Rotary International.
Venerdì 24 giugno, invece, alle ore 16:30 a Scario presso l’Hotel Cavaliere si terrà il seminario di studi dal titolo “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”. Il convegno si aprirà con i saluti del Sindaco, Ferdinando Palazzo e di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Seguirà l’introduzione dell’Assessore alla Cultura, Franco Maldonato. Interverranno il prof. Marino Niola, Antropologo e Direttore del MedEatResearch, la prof.ssa Elisabetta Moro, professoressa di Antropologia Culturale dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Fabrizio Manuel Sirignano, professore di Pedagogia generale e sociale e Direttore del centro di Lifelong Learning dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Il Seminario rientra nelle attività del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Management Turistico istituito dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli in sinergia con il Comune di San Giovanni a Piro e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si invita la cittadinanza a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home