Cronaca

Prodotti cinesi pericolosi, blitz della finanza nel salernitano

Circa cinquantamila prodotti cinesi sono stati posti sotto sequestro perché pericolosi e privi delle necessarie indicazioni prescritte dalla legge.

Comunicato Stampa

16 Giugno 2016

Circa cinquantamila prodotti cinesi sono stati posti sotto sequestro perché pericolosi e privi delle necessarie indicazioni prescritte dalla legge.

Nell’ambito dei servizi volti ad accertare il rispetto delle prescrizioni imposte dalla normativa comunitaria in materia di sicurezza dei prodotti (dir. 2001/95/CEE, recepita nel D. Lgs. n. 206/2005), i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Nocera Inferiore hanno sottoposto a sequestro circa 50.000 prodotti suddivisi tra articoli elettrici, cosmetici e giocattoli, recanti il marchio “CE” indicativo di “China Export”, privi dei necessari certificati di conformità e sicurezza che immessi sul mercato avrebbero fruttato oltre 3.000 euro.
Gli articoli in questione, parte dei quali destinati ad un’ampia platea di consumatori minorenni, sono risultati tutti privi di istruzioni d’uso e/o indicazioni circa le loro caratteristiche tecniche (in lingua italiana), non fornendo – in tal modo – al consumatore, alcuna informazione di tracciabilità, con riferimento alla loro composizione, produzione e confezionamento, condizione essenziale per una valutazione soggettiva della intrinseca pericolosità.
In particolare i finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore, nel corso di attività info-investigativa, hanno individuato un’attività commerciale nel comune di Pagani, gestita da un cittadino di etnia cinese, il quale commercializzava prodotti costituiti non solo dai classici articoli destinati ad un pubblico minorile, privi dei requisiti minimi di sicurezza, ma anche da articoli elettronici (led e/o lampade alogene), di bigiotteria, prodotti cosmetici di vario tipo e prodotti per l’igiene personale non sicuri.
Al termine del servizio, il rappresentate legale della predetta attività commerciale veniva deferito alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di commercializzazione di prodotti industriali con segni mendaci e frode in commercio e contestualmente segnalato alla locale Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni amministrative di euro 25.823,00 previste dal decreto legislativo n. 206/2005
L’attività di servizio eseguita dalle Fiamme Gialle di Nocera Inferiore dall’inizio dell’anno ha permesso il sequestro di circa 750.000 articoli pericolosi, la denuncia penale a piede libero di 3 rappresentanti legali delle attività controllate e la conseguente irrogazione di sanzioni amministrative sino ad euro 180.000,00, il tutto a testimoniare il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio, a contrasto dei comportamenti in grado di minare la concorrenza tra gli operatori del mercato ed in modo particolare a tutela della salute del consumatore finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home