Attualità

Cambia la circolazione in via Moio, scoppia la rabbia dei residenti

Il primo tratto di via Moio diventa a senso unico. Scoppia la rabbia di alcuni cittadini. Questa mattina caos e disagi.

Sergio Pinto

16 Giugno 2016

Il primo tratto di via Moio diventa a senso unico. Scoppia la rabbia di alcuni cittadini. Coppola: si tratta di una sperimentazione che durerà una settimana.

AGROPOLI. Cambia la circolazione in via Moio e scoppia la polemica.

Le decisioni che hanno fatto infuriare alcuni cittadini riguardano il senso unico disposto in via Moio, dall’incrocio con via San Pio X fino al cimitero in direzione Trentova. Per chi da Moio viaggia in senso opposto, invece, c’è l’obbligo di svolta a destra verso la Via del Mare. Chi proviene dall’ex ospedale civile, invece, ha l’obbligo di procedere verso il cimitero. Il tutto è avvenuto questa mattina, senza alcun preavviso.

Sul caso è stata presentata un’interrogazione dal consigliere Emilio Malandrino il quale ha chiesto chiarimenti sulla modifica della viabilità “senza un normale e sensato preavviso e corretta informazione”. “Tale condizione – ha aggiunto – ha generato notevole disagio alla viabilità ed allo scorrimento del traffico veicolare e non è stata concordata o discussa, come sarebbe utile ed opportuno fare, con la parte politico-rappresentativa, ma solo ed esclusivamente dal Comando di Polizia Municipale”. Polemico anche Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot. “Questa strada – ha spiegato – era gravata su di un lato da divieto di sosta e di fermata con rimozione ora vedo parcheggio con striscia bianca; la segnaletica era precedente alla nascita di alcune attività commerciali e pertanto chi ha aperto sapeva della limitazione”. “Invece di punire chi parcheggiava in dispregio del divieto – ha aggiunto Basile – hanno non solo tolto il divieto ma messo loro il tappeto rosso”.

A smorzare i toni ci ha pensato il vicesindaco Adamo Coppola. “Si tratta di una sperimentazione che durerà una settimana”, ha spiegato. “Oggi ho già incontrato i cittadini per spiegare le ragioni della modifica della viabilità e loro mi hanno segnalato alcuni disservizi che saranno attentamente valutati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home