Attualità

La linea Sicignano – Lagonegro diventa oggetto di studi degli studenti del Politecnico di Milano

Tre studenti del Politecnico di Milano hanno avviato una ricerca sulla linea ferroviaria Sicignano - Lagonegro.

Katiuscia Stio

14 Giugno 2016

Tre studenti del Politecnico di Milano hanno avviato una ricerca sulla linea ferroviaria Sicignano – Lagonegro.

MILANO. Uno studio sulla ferrovia Sicignano – Lagonegro per “stabilire in maniera precisa quale bacino potenziale di utenza privilegerebbe il modo di trasporto ferroviario se ne avesse la possibilità”. E’ questa l’iniziativa di tre studenti del Politecnico di Milano, Giacomo Marcheselli, Serio Angelo Maria Agriesti e Gabriele Grigolo, che hanno avviato questa ricerca nell’ambito di un laboratorio in corso presso l’ateneo milanese. On line è stato elaborato un sondaggio a cui la popolazione valdianese potrà rispondere fornendo le informazioni necessarie.
“Ovviamente – spiegano gli studenti – essendo uno studio preliminare, lo si è semplificato prendendo in considerazione le stazioni principali della linea ma il questionario è aperto a tutti i residenti della zona interessata e delle zone limitrofe”.

“Questa scelta – aggiungono – è stata presa per compiere uno studio meno dispersivo e soprattutto per considerare lo scenario economicamente più vantaggioso dal punto di vista del gestore e da quello del territorio. Essendo uno studio preliminare però non è detto che in seguito non possano essere ipotizzate stazioni intermedie o tratte diverse, è proprio nell’ottica di avere uno scenario più chiaro e di compiere le scelte migliori che questo questionario è aperto a tutti i residenti della zona in oggetto (rappresentata nella figura successiva), delle zone limitrofe ma anche ai turisti interessati alle bellezze della zona come il Parco del Pollino o il Parco nazionale del Cilento”.

Chissà che il sondaggio non raccolga dati interessanti che possano servire anche a Trenitalia per valutare la proposta di riapertura della linea.

Clicca qui per rispondere al sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home