Cronaca

Smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, sequestrata una vasta area di proprietà del comune

Operazione del corpo forestale dello Stato, sequestrata un'area contenente circa 500 metri cubi di rifiuti. Nei giorni scorse altre denunce nel comprensorio valdianese.

Comunicato Stampa

11 Giugno 2016

Operazione del corpo forestale dello Stato, sequestrata un’area contenente circa 500 metri cubi di rifiuti. Nei giorni scorse altre denunce nel comprensorio valdianese.

Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato di Montesano hanno sequestrato una vasta area di proprietà del comune di Montesano sulla Marcellana situata in località Repetelle, già interessata nel passato da attività di smaltimento illecito di rifiuti anche pericolosi, denunciando all’Autorità Giudiziaria il titolare di un’impresa edile del posto, per il deposito incontrollato sul suolo di circa 500 metri cubi di rifiuti derivanti da recenti attività di demolizione e scavo.

In località Marcellino, invece, un giovane imprenditore agricolo residente nella frazione di ArenaBianca è stato fermato mentre a bordo di un trattore dotato di carro botte, stava effettuando in un terreno di proprietà privata limitrofo alla strada provinciale, lo smaltimento illecito di rifiuti liquidi provenienti da un’azienda di allevamento di bovini situata poco distante dal fondo agricolo su cui veniva praticato lo smaltimento illecito per il quale dovrà rispondere anche il legale rappresentante dell’azienda.

Nei giorni scorsi, in una zona a confine con il comune di Casalbuono, a poca distanza dall’alveo del fiume Calore, sono state denunciate tre persone residenti a Lagonegro, in qualità di committente, legale rappresentante dell’impresa esecutrice e direttore dei lavori, per delle opere edilizie eseguite senza titoli autorizzativi per il vincolo paesaggistico-ambientale, in quanto eseguite nella fascia di rispetto tutelata, in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico.

Il tutto è al vaglio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

Nel corso dell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali, mirate anche al controllo delle attività di taglio e utilizzazione del patrimonio boschivo, espletate nei territori di Sanza e Buonabitacolo, sono state irrogate sanzioni amministrative per un importo di oltre 2000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Torna alla home