Attualità

Cinghiali e viabilità primi problemi per la Comunità del Parco

Ieri la prima assemblea della Comunità del Parco. Circa sessanta sindaci hanno posto l'attenzione sul problema cinghiali e sulla situazione della viabilità.

Katiuscia Stio

11 Giugno 2016

Ieri la prima assemblea della Comunità del Parco. Circa sessanta sindaci hanno posto l’attenzione sul problema cinghiali e sulla situazione della viabilità.

VALLO DELLA LUCANIA. Problema cinghiali e viabilità i primi temi trattati dalla comunità del Parco che ieri si è riunita dopo anni di stallo. Presenti circa sessanta sindaci che hanno cercato non solo di discutere delle criticità del territorio ma anche di individuare delle soluzioni concrete per affrontarle. Per quanto concerne il problema ungulati sono state riproposte le ipotesi delle gabbie per la cattura e l’abbattimento mediante i selecontrollori. Ipotesi, queste, da odottare già dopo l’estate. In tal senso è stato già approvato il regolamento per il prelievo selettivo dei cinghiali che offrirà l’opportunità di stipulare convenzioni con aziende per la commercializzazione degli animali catturati o uccisi nel territorio del Parco.

Quanto alla viabilità il tavolo di discussione ha posto l’attenzione sia la necessità di provvedere al ripristino di alcune arterie ormai impraticabili sia alla necessità di provvedere alla manutenzione. I disagi si avvertano in gran parte del comprensorio del Parco, dalle aree interne a quelle costiere. L’ipotesi al vaglio è quella di richiedere l’ausilio, almeno per le attività manutentive, agli operai delle comunità montane come sta già avvenendo in diversi comuni.

La Comunità del Parco ha anche deciso di investire sull’ambiente marino. Approvata una variazione di Bilancio che porterà circa 95mila euro per la costa degli Infreschi e 86mila per quella di Castellabate. Previsto successivamente un’ulteriore investimento superiore ai trecentomila euro.

In conclusione i sindaci hanno anche accennato alla possibilità di valutare modifiche sul piano e il regolamento del Parco che potrebbero essere aggiornati tenendo conto delle nuove esigenze del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home