Eventi

Tutto pronto per il mondiale per sordi. Ad Agropoli la cerimonia di apertura in diretta Rai

Il campionato mondiale per sordi è in programma dal 18 giugno al 2 luglio. Si giocherà sui campi di Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli.

Redazione Infocilento

10 Giugno 2016

Stadio Guariglia

Il campionato mondiale per sordi è in programma dal 18 giugno al 2 luglio. Si giocherà sui campi di Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli.

Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli ospiteranno il prossimo campionato mondiale per audiolesi che si svolgerà dal 18 giugno al 2 luglio 2016.

Il campionato mondiale è un grande evento sportivo che porterà in Italia 32 squadre nazionali (16 maschili e 16 femminili) per contendersi il titolo di campione del mondo. Gli atleti partecipanti devono essere sordi con certificato audiometrico e hanno l’obbligo di giocare senza utilizzare protesi acustiche.

Lo sport, e quindi anche il calcio dei sordi, segue la stessa regolamentazione del calcio dei “normoudenti”, ecco perché è necessaria una sinergica collaborazione con la FIGC e l’AIA.

Lo “sport silenzioso” è una “vera dimostrazione dello sport dell’integrazione” poiché gli atleti sordi sono tesserati e giocano anche nella FIGC e nelle Federazioni del CONI con gli stesi regolamenti. Solo quando giocano con la FSSI o a livello internazionale tra sordi, l’unico accorgimento riguarda la comunicazione, per cui è consentito ad arbitro e guardalinee di agitare bandierine o altro per compensare il fischio che non viene sentito dagli atleti protagonisti.

Oltre ai 1000 atleti che parteciperanno al Campionato Mondiale di Calcio (e risiederanno per circa 3 settimane in Campania) è prevista la presenza, nelle due settimane di gare, di circa 5000 turisti che giungeranno in Italia per seguire le proprie squadre nazionali e altrettanti 5000 provenienti dall’Italia a seguire gli atleti. La gara inaugurale, alla quale prenderà parte anche un campione del calcio italiano, è in programma il 20 giugno allo stadio “Guariglia” di Agropoli e sarà trasmessa in diretta Rai

Questo il programma:
17 – 18 giugno 2016

arrivo Delegazioni Squadre partecipanti
Domenica 19 giugno 2016

ore 10.30: 1st Technical Opening Meeting (all countries must attend)
ore 12.00: Referees Meeting (all referees must attend)
ore 17:00: Cerimonia di Apertura nella zona antistante I Templi di Paestum
Lunedì 20 giugno 2016

Mattina: Allenamenti
ore 16.30: Cerimonia di Apertura di inizio del Campionato Mondiale di calcio (stadio di Agropoli)
21 – 23 – 25 giugno 2016

Partite: Gironi di Qualificazione Torneo Maschile
ore 21:30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
22 – 24 – 26 giugno 2016

Partite: Gironi di Qualificazione Torneo Femminile
ore 21:30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Lunedì 27 giugno 2016

ore 09,30: Torneo Maschile quarti di finale 9/16 posto,
0re 17,30: Torneo Maschile quarti di finale 1/8 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Martedì 28 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Femminile Finali 5/8 posto,
ore 09.30: Torneo Femminile semifinali 1/4 posto,
ore 14.00: 2nd Technical Meeting,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Mercoledì 29 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Maschile Finali 5/12 posto,
ore 17.30: Torneo Maschile Finali 13/16 posto,
ore 17.30: Torneo Maschile semifinali 1/4 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Giovedì 30 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Femminile Finale 3/4 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Venerdì 1 luglio 2016

ore 09.30: Torneo Maschile Finale 5/8 posto,
ore 09.30: Torneo Maschile Finale 3/4 posto,
ore 16.30: Torneo Femminile Finale 1/2 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Sabato 2 luglio 2016

ore 16.30: Torneo Maschile Finale 1/2 posto,
ore 19.00: Premiazioni Torneo Maschile – Femminile e Cerimonia di Chiusura (Stadio di Eboli),
ore 21.00: GALA’ di chiusura
Domenica 3 luglio 2016

partenza Delegazioni Squadre Partecipanti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Torna alla home