Attualità

Giancarlo di Muoio racconta in musica Il Sindaco pescatore

L'11 giugno esce il singolo per celebrare il valore del primo cittadino e l'importanza della sana politica

Redazione Infocilento

9 Giugno 2016

L’11 giugno esce il singolo per celebrare il valore del primo cittadino e l’importanza della sana politica

Dopo il successo della fiction Rai de Il Sindaco pescatore, con Sergio Castellitto, Mercoledì 11 maggio esce il singolo di Giancarlo Di Muoio intitolato “Il Sindaco pescatore”, arrangiato da Antonio Sessa e Pasquale Curcio e prodotto da Massimo Visentin per Studiottanta Fortuna Records.
Il brano è supportato dal videoclip omonimo girato nel Comune di Pollica, città che ha dato i natali ad Angelo Vassallo.

Oggi l’attualissimo messaggio di Angelo Vassallo, barbaramente ucciso il 5 settembre 2010 a Pollica ė stato divulgato con più mezzi di comunicazione: dalla televisione al cinema al teatro fino alla musica.

Parlando di musica, il cantautore cilentano Giancarlo Di Muoio, ha voluto omaggiare gli ideali di un suo conterraneo, con un testo ispirato, composto poco dopo il tragico evento.

Il brano è stato presentato alle selezioni nazionali dell’ultimo Festival di Sanremo e successivamente ha trovato una prima partnership artistica dall’incontro con l’attore Ettore Bassi che in quel periodo stava a lavorando al monologo teatrale proprio del Sindaco pescatore.

Il singolo di Giancarlo Di Muoio sarà disponibile in tutti i principali stores digitali ed entrerà in programmazione nelle radio nazionali.

Giancarlo di Muoio si è immedesimato nella figura del sindaco Vassallo, cantando “l’onestà contro ogni forma di omertà”, esaltando i valori, gli ideali e i buoni propositi per costruire un’umanità nuova, partendo dalle giovani generazioni che mai come oggi hanno necessità di trovare dei solidi punti di riferimento.

A seguito dell’uscita del singolo uscirà un disco che vedrà la partecipazione del cantautore Fabio Concato.

L’obiettivo del progetto ė quello di creare una staffetta italiana, portando nei comuni, anche in quelli più piccoli, il messaggio positivo oltre che educativo di Angelo Vassallo, celebrando e valorizzando nelle singole tappe il valore del primo cittadino e l’importanza della sana e buona politica.

Giancarlo visiterà scuole, associazioni, biblioteche, spazi culturali e teatri per comunicare la sua musica, vicina al mondo del sociale e afferma “Un linguaggio semplice, diretto e universale si avvicina a tutti, anche ai bambini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home