Attualità

Testa di maiale davanti casa del sindaco. L’on. Valiante presenta interrogazione al Ministero dell’Interno

Simone Valiante ha presentato un'interrogazione affinché si faccia luce sul caso della testa di maiale lasciata dinanzi casa del sindaco Antonio Sicilia.

Katiuscia Stio

8 Giugno 2016

Presentata interrogazione al Ministero dell’Interno affinché si faccia luce sul caso della testa di maiale lasciata dinanzi casa del sindaco Antonio Sicilia.

Il deputato del Partito Democratico Simone Valiante ha presentato un’interrogazione al Ministero dell’Interno affinché si faccia luce sul caso che ha visto protagonista il sindaco di Corleto Monforte Antonio Sicilia. Lo scorso 21 maggio, infatti, durante la campagna elettorale, la testa mozzata di un maiale fu rinvenuta dinanzi la sua abitazione. “Reputo questo fatto di assoluta gravità – spiega l’on. Valiante – non solo perché lo è ma perché turba la quiete di una piccola comunità, che come tutte le piccole comunità sono molto lontane da questi fatti e in quanto tali bisogna respingere ogni tentativo di turbare la serenità di famiglie e persone, prima ancora che delle istituzioni”.

Questo il testo dell’interrogazione:

VALIANTE. — Al Ministro dell’interno . — Per sapere – premesso che:
nella mattinata del 21 maggio 2016 alle ore 8,57 come riporta la stampa locale, davanti all’ingresso dell’abitazione di Antonio Sicilia, sindaco ricandidato alle amministrative del 5 giugno al comune di Corleto Monforte, è stata trovata una testa di maiale mozzata;
a dare l’allarme è stata la mamma del primo cittadino la quale, appena aperta la porta di casa, ha notato la testa mozzata del maiale ancora grondante di sangue;
ignoti avrebbero agito di notte, a piedi, in quanto il sindaco abita nel centro storico dove è vietato circolare in auto;
subito dopo l’atto intimidatorio, il primo cittadino si è recato presso la stazione dei carabinieri di Bellosguardo per depositare la denuncia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Battipaglia, che al momento non escludono alcuna ipotesi;
le indagini, ora, sono indirizzate all’individuazione del gesto riprovevole che ha lasciato sconcertata l’intera comunità di Corleto Monforte, un piccolo paese dell’entroterra salernitano abitato da persone miti e civili, come è nella tradizione delle comunità degli Alburni;
Antonio Sicilia si ricandida per dare continuità alla sua azione amministrativa, all’insegna della difesa della legalità in una piccola comunità che ha una grande tradizione democratica e di rispetto delle diverse posizioni politiche;
è oggi davvero preoccupante in Provincia di Salerno, il susseguirsi di minacce agli amministratori locali che da sempre operano nella massima trasparenza e nella difesa dei propri territori. Quello che è successo al candidato sindaco Antonio Sicilia è un episodio che suscita rabbia e amarezza;
è necessario, quindi, che le istituzioni siano al fianco degli amministratori locali, sempre in prima linea nell’amministrare la cosa pubblica –:
quali iniziative di competenza intenda assumere a tutela della persona del sindaco alla luce di quanto sopra descritto e se intenda avviare un’azione incisiva, che non può essere elusa, al fine di attivare misure urgenti ed efficaci di contrasto delle forze criminali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home