Eventi

I Giardini Letterari 2016, in mostra le opere di Michele Tortora e di altri artisti

Apre sabato la mostra fotografica dell'Artista Michele Tortora. A lui si affiancheranno le opere di altri cinque artisti.

Comunicato Stampa

8 Giugno 2016

Panorama di Torchiara

Apre sabato la mostra fotografica dell’Artista Michele Tortora. A lui si affiancheranno le opere di altri cinque artisti.

Sabato 11 giugno 2016 con inizio alle ore 18,30 presso la sede della Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterraneain via G.B. Riccio n. 4 – Torchiara si terrà l’incontro: I Giardini Letterari 2016, evento realizzato dall’Archivio della Fotografia Mediterranea. Quest’anno, l’evento si presenta con una formula innovativa, narrativa ed esposizione di opere d’arte. La mostra dell’Artista Michele Tortora, scultore ci conduce in un mondo sconosciuto. La sua arte è davvero combinazione di energia, di talento e d’instancabile esercizio. Le sue figure incarnano la natura umana con i suoi sentimenti e le sue tensioni. Talvolta, pur nella solidità della materia, esprimono grazia, leggerezza, eleganza, serenità; talvolta manifestano aggressività, violente reazioni, quasi a voler testimoniare le due facce di una stessa realtà. La materia piegata, tagliata, racconta sentimenti, rivela la conoscenza da parte dell’artista dell’essere umano, con i suoi pregi e difetti, con la sua ricchezza e aspirazioni.
Al lavoro di Tortora si aggiungono opere di: Battipaglia – Cirò – Gigliati – Gracco – Latronico. Altro interessante momento è quello dedicato alla narrativa, Barbara Maurano, giovane scrittrice ci rappresenta un mondo di solitudine, si cimenta con una delle maggiori difficoltà del nostro contemporaneo, l’incomunicabilità. Come Lei stessa scrive ” …uno sguardo severo, che in lui si tinge di smarrimento, e una vecchia scatola di cartone abbandonata in una cantina polverosa. Una intensa storia sulla solitudine nell’amore”. Anna Maria Torre – Presidente Associazione Cilento Domani, Arte e Cultura Mediterranea

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Torna alla home