Attualità

Nel Cilento arrivano i bulgari: martedì lo scoprimento della statua del principe Khan Alzeco

Nel Cilento arriveranno le massime autorità bulgare in Italia per lo scoprimento della statua dedicata al principe Khan Alzeco

Francesco Lombardi

5 Giugno 2016

Nel Cilento arriveranno le massime autorità bulgare in Italia per lo scoprimento della statua dedicata al principe  Khan Alzeco

CELLE DI BULGHERIA. Il prossimo 7 giugno, alle ore 18:00, verrà scoperta ufficialmente la statua del principe Khan Alzeco, posizionata nel parco Giovanni Paolo II. L’appuntamento sarà l’occasione per celebrare il legame che unisce la comunità cellese a quella bulgara cui sarebbero legate le origini del paese, come testimonia il nome del monte e dello stesso centro cilentano.

Per l’occasione saranno presenti sua eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria Marin Raykov, sua eccellenza Kiril Topalov Ambasciatore della Repubblica di Bulgaria presso la Santa Sede, l’Avv. Gennaro Famiglietti, Console Onorario di Bulgaria a Napoli, il Dott. Antonio Tarquinio, Console Onorario italiano a Varna, Aleksander Gorchev sindaco di Velike Preslav, Tommaso Pellegrino presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, il Presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi, il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta e tutte le autorità cittadine. La statua del principe Khan Alzeco è stata realizzata dalla comunità bulgara e donata a quella cellese per ricordare il condottiero che guidò la sua popolazione verso il sud Italia e probabilmente anche verso il Cilento.

I rapporti tra Celle di Bulgheria e la Bulgaria si sono consolidati negli ultimi tempi. Lo scorso aprile una delegazione del centro cilentano è stata anche in visita nel Paese dell’Est per avviare un gemellaggio con la città di Veliki Preslav, prima capitale dell’Impero Bulgaro; nel 2014, invece, l’ambasciatore bulgaro visità il comune alla falde del Monte Bulgheria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home