Attualità

Cilento: visite specialistiche gratuite. Sabato l’iniziativa “Avrò Cura di Te – Giornata della Salute”.

Sabato 18 giugno l'iniziativa “Avrò Cura di Te - Giornata della Salute” organizzata dal comune e dalle associazioni "Avrò cura di te" e "Soccorso Sociale". Ecco come prenotarsi

Katiuscia Stio

5 Giugno 2016

Sabato 18 giugno l’iniziativa “Avrò Cura di Te – Giornata della Salute” organizzata dal comune e dalle associazioni “Avrò cura di te” e “Soccorso Sociale”. Ecco come prenotarsi

PIAGGINE. Visite mediche specialistiche gratuite, sabato 18 giugno 2016 con la manifestazione “Avrò Cura di Te – Giornata della Salute”.
Il Comune di Piaggine, l’Associazione Avrò Cura di Te di Camerota e l’Associazione Soccorso Sociale di Piaggine consentiranno ai cittadini di Piaggine di accedere a visite mediche specialistiche gratuite. L’appuntamento prevede l’accesso gratuito a visite specialistiche in endocrinologia, cardiologia, ortopedia, ematologia, pediatria, oculistica, audiometria, otorinolaringoiatria e verranno effettuate, presso l’Edificio Scolastico situato in P.zza Vittorio Veneto a Piaggine, dalle ore 16 in poi.
Chiunque fosse interessato, potrà prenotarsi, a partire dal 10 giugno, telefonando alla Dott.ssa Tiziana Bardaro al numero: 3393295417. “La prevenzione – dichiara il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo – oggi costituisce un fattore importante per la salute di ognuno di noi, grandi e piccini. Purtroppo, nelle zone interne, vuoi per le difficoltà di spostamento, vuoi per le condizioni economiche, vuoi per situazioni sociali particolari, non sempre è possibile sottoporsi a visite specialistiche. Essere riuscito ad organizzare la Giornata della Salute a Piaggine è motivo di grande gioia e sento il dovere di ringraziare innanzitutto il Dr. Giovanni Ruocco e l’Associazione Avrò cura di Te per aver accolto il mio invito a portare a Piaggine questa meritoria iniziativa. Il mio ringraziamento va anche all’Associazione Soccorso Sociale, per l’apporto dato all’evento, e soprattutto ai medici specialisti che hanno reso possibile, da volontari, rinnovare l’appuntamento”. I medici volontari impegnati nelle visite sono: il Dott. Domenico Caggiano – Direttore U.O.C. di Endocrinologia, A.O.U S. Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona, Salerno; Dott. Luigi Petraglia – Dirigente Medico U.O.C. Cardiologia, Sapri; Dott. Andrea Sinno – Resp. U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia, A.O.U. S. Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, Salerno; Dott. Giovanni D’Arena – Direttore U.O.C. di Ematologia e Trapianto, Cellule Staminali, Ospedale Civile Rionero in Vulture (Pz); Dott.ssa Daria Pagliara – Ospedale Bambin Gesù, Roma; Dott. Lino Guarracino – Resp. Rep. Casa di Cura Salus, Battipaglia; Dott. Giovanni Cavaliere – Optometrista, Camerota; Dott.ssa Anna Amato – Tecniche Audioprotesiche, Sapri; Carlo Quintieri – Audiometrista, Sapri; Dott. Elio Rinaldi – Otorinolaringoiatra libero professionista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home