Attualità

Fondi per i luoghi culturali dimenticati: c’è tempo per votare fino a mezzanotte

Scade a mezzanotte il concorso bellezza@governo.it per recuperare i luoghi culturali dimenticati. Ecco quali è possibile votare in Cilento e Vallo di Diano.

Ernesto Rocco

31 Maggio 2016

Scade a mezzanotte il concorso bellezza@governo.it per recuperare i luoghi culturali dimenticati. Ecco quali è possibile votare in Cilento e Vallo di Diano.

È iniziato il conto alla rovescia per il termine della campagna bellezza@governo.it: fino alla mezzanotte di oggi, 31 maggio, è possibile inviare una mail per segnalare i luoghi culturali dimenticati per i quali il governo mette a disposizione 150 milioni di euro. Nel Cilento e Vallo di Diano sono diversi i comuni, le associazioni e le Pro Loco che hanno avviato la campagna. Eccoli tutti:
AULETTA
Auletta è candidata la villa romana. L’iniziativa è del consigliere comunale Carmine Cocozza che ha invitato i cittadini e quanti conoscono ed amano il territorio a segnalare l’antico edificio affinché possa essere definitivamente riqualificato.

BUCCINO
La Pro Loco invita a segnalare il Parco archeologico di Buccino quale luogo pubblico recuperare e con esso l’adiacente area della necropoli di Santo Stefano. L’obiettivo è quello di realizzare infrastrutture ricostruttive, quale ad esempio un castrum, coinvolgendo studenti e appassionati in un percorso nel quale le azioni di tutela, conservazione, fruizione, diffusione della conoscenza e valorizzazione del territorio sono interdipendenti.

CAMEROTA
Il comitato civico Camerota Insieme e la Pro Loco, hanno invitato i cittadini a segnalare il Castello Medievale, il Convento dei Cappuccini e la Cappella Rupestre nel rione San Vito.

CENTOLA PALINURO
L’associazione Eso Es Palinuro ha pensato di proporre il piccolo Antiquarium del centro costiero cilentano. Quest’ultimo, attualmente, riesce ad accogliere solo una piccola, irrisoria parte dell’enorme patrimonio di reperti archeologici ritrovati a Palinuro.

MOIO DELLA CIVITELLA
Il Parco della Civitella è candidato ad ottenere i fondi da parte del Governo per la sua valorizzazione.

PADULA
L’appello della Pro Loco del centro valdianese punta a valorizzare l’antico Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte a Padula.

POLLA
Polla ha deciso di sensibilizzare i cittadini a votare per il recupero della Chiesa di Santa Maria dei Greci e della Grotta.

SAN PIETRO AL TANAGRO
Il comune di San Pietro al Tanagro ha deciso di candidare l’antica cappella di San Vito Martire. L’edificio fu edificato intorno al 1850 dalla famiglia Spinelli.

SAPRI
Sapri è stato il primo comune ad aderire alla campagna con il progetto di recupero e valorizzazione del complesso di Santa Croce. Il comune ha attivato anche un’apposita pagina sul proprio sito istituzionale invitando tutti a partecipare.
Per sostenere uno di questi luoghi basta inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home