In Primo Piano

Amministrative 2016: le curiosità di Cilento, Diano e Alburni

Arturo Calabrese

31 Maggio 2016

Elezioni comunali

Tutte le curiosità sulla Amministrative 2016. Ultima settimana di campagna elettorale

42 i comuni che la prossima domenica andranno al voto per rinnovare le giunte e i consigli. 28 quelli nel Cilento, nel Vallo di Diano e negli Alburni. Si vota dalle 7 alle 23 di domenica 5 giugno. InfoCilento seguirà lo spoglio, fornendo i risultati in diretta dai vari seggi. Tantissimi i candidati, tra consiglieri e sindaci. C’è chi chiede ai propri elettori una conferma, chi ha anni di esperienza politica sulle spalle, chi si affaccia per la prima volta sul mondo dell’amministrazione pubblica. Tanti giovani in campo, tutti con la voglia di fare qualcosa, di dare il proprio valido contributo alla causa. I 28 comuni al voto nel comprensorio sono: Altavilla Silentina, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Perito, Pollica, Roccadaspide, Rutino, San Mauro La Bruca,  Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania e Vibonati.

Voto di genere. Si applica per la prima volta alle amministrative la norma che dà la possibilità all’elettore di dare due preferenze, ad un uomo e ad una donna, candidati nella medesima lista. Tale possibilità scatta nei comuni con popolazione al di sopra delle 5mila unità. Nel comprensorio sono 6: Castellabate, Montesano sulla Marcellana, Padula, Roccadaspide, Teggiano, Vallo della Lucania. La norma è entrata in vigore per assicurare una maggior presenza di donne nei Consigli. Da sottolineare che c’è l’obbligo della presenza di una donna per tutte le Giunte.

Quote rosa. A proposito di voto di genere sono 10 le donne che concorreranno alla carica di sindaco. Elvira Pesca a Cannalonga, Giovanna Rizzo a Monteforte, Gerarda Ariana ad Ogliastro Cilento, Caterina di Bianco a Padula, Sonia Palladino a Pollica, Caterina Giudice a Santa Marina, Anna Acquaviva a Serramezzana, Gabriella Nicolaio a Tortorella, Teresa Noce a Trentinara e Anna Ferraiolo a Vibonati.

Conferme. Nutrito l’esercito di sindaci uscenti che cercano conferma continuando ad occupare lo scranno più alto di Palazzo di Città. Ad Altavilla Silentina, Castellabate, Ceraso, Corleto Monforte, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Perito, Pollica, Serramezana, Sessa Cilento, Tortorella, Trentinara e Vallo della Lucania  sono in corsa i primi cittadini uscenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home