Attualità

Sosta a pagamento alla stazione di Vallo, arriva la replica di Pisapia

Dopo le parole del sindaco Eros Lamaida, Silvia Pisapia replica alle accuse

Redazione Infocilento

30 Maggio 2016

Stazione Vallo della Lucania

Dopo le parole del sindaco Eros Lamaida, Silvia Pisapia replica alle accuse

In mattinata il sindaco di Castelnuovo Cilento ha affidato a facebook una rimostranza all’idea di istituire la sosta a pagamento presso il parcheggio della stazione di Vallo Scalo. Decisione che è stata presa dal comune di Casal Velino guidato da Silvia Pisapia. La replica di quest’ultima non si è fatta attendere.

«So di “irrituali” comunicazioni inoltrate alla scrivente circa atti adottati dall’Amministrazione Comunale di Casal Velino relativi all’istituzione del parcheggio a pagamento nelle aree limitrofe allo scalo ferroviario alla Frazione Vallo Scalo. Ebbene, preciso che la vicenda parte dal 2013, anno nel quale i tre Sindaci, di Casal Velino, di Castelnuovo Cilento e di Vallo della Lucania, concordarono una ripartizione dei costi di gestione dello scalo ferroviario, quantificati in circa ventimila euro annui. Va sottolineato che la ripartizione avrebbe dovuto interessare anche i due Comuni, di Castelnuovo Cilento e di Vallo della Lucania, perché lo scalo ferroviario, pur essendo nel territorio di Casal Velino, presenta l’anomalia di chiamarsi “Vallo della Lucania – Castelnuovo”. All’incontro del 2013 hanno fatto seguito una serie di missive inoltrate, dapprima, dall’allora Sindaco, Domenico Giordano, e, successivamente, dalla scrivente, sollecitando l’adempimento degli impegni assunti. Tali comunicazioni sono state costantemente ignorate, non essendo state riscontrate neppure con una telefonata…. Solo oggi, in via decisamente tardiva, ci si ricorda del problema e, pur essendo stati tutti tempestivamente notiziati dell’iniziativa, a tre giorni dall’applicazione del provvedimento, vengono scritte lettere, ignorando le sedi istituzionali, pure sollecitate dalla scrivente, nelle quali si sarebbe dovuta affrontare la questione. Andando poi nel merito, sottolineo che, a differenza di quanto detto si tratta di un provvedimento estremamente equo perché prevede una ripartizione dei costi che, diversamente, con le numerose comunicazioni inoltrate, non è stata ottenuta.
Infatti chiedo:
PERCHÉ SOLO I CITTADINI DI CASAL VELINO DEVONO SOPPORTARE I COSTI DI GESTIONE DI UNA STRUTTURA A SERVIZIO DELL’INTERO TERRITORIO???
Inoltre, non credo che il provvedimento in discussione sposti effettivamente l’economia del territorio. Questo per due ordini di motivi: in primo luogo, per l’esiguità dell’importo del ticket di parcheggio ed anche perché altri scali ferroviari del territorio già presentano parcheggi a pagamento.
Aggiungo, infine, che la presente è una precisazione resasi necessaria solo a seguito di quanto diffuso da altri, giacché la scrivente e l’Amministrazione di Casal Velino, assumendosi le sue responsabilità ed onorando gli impegni assunti, come sempre fatto, si era sempre astenuta dal fare riferimento ad inadempimenti di terzi quale giustificazione dell’atto assunto».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home