Curiosità

Guide turistiche regionali: ecco dove trovarle

Paola Desiderio

30 Maggio 2016

A Paestum avranno una sede in Piazza Basilica

Una postazione per le guide turistiche: questa mattina l’assessore alle Attività produttive del Comune di Capaccio Crescenzio Franco ha ufficialmente consegnato la sede alle guide turistiche di Paestum. Da oggi le guide regionali autorizzate saranno reperibili in Piazza Basilica, nel locale di rappresentanza del Comune. Le guide fungeranno da supporto al personale già presente nell’ufficio per fornire informazioni turistiche non soltanto in italiano, ma anche in inglese, tedesco, francese e spagnolo. L’ufficio, quindi, funzionerà come infopoint, ma sarà anche possibile richiedere una guida turistica a pagamento per la visita nel parco archeologico e nel museo.

“E’ bene sottolineare che il servizio di infopoint non riguarderà solo il sto archeologico di Paestum, ma tutto il territorio. – spiega l’assessore Franco – Verranno date informazioni su Capaccio, sulle attrazioni storico-monumentali che si possono visitare e in genere sul Cilento. Con l’aiuto delle guide locali, che conoscono  l’intero territorio cilentano, intendiamo promuovere la città di Capaccio come porta del Cilento”.

 

L’ufficio sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Circa dieci guide vi si alterneranno a turno. Il numero dell’infopoint è 0828.722374.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Moriva oggi Luisa Sanfelice: per anni ha vissuto nel Castello di Agropoli. Ecco la sua storia

Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni perché sposa del cugino, Andrea Sanfelice, col quale condivise il ducato di Agropoli

Luisa Monaco

28/02/2025

Torna alla home