Attualità

Cilento: studenti in fattoria per riscoprire le antiche tradizioni contadine

Gli studenti della scuola dell'infanzia e primaria trascorreranno una giornata a contatto con gli animali e adotteranno un ulivo.

Redazione Infocilento

29 Maggio 2016

Gli studenti della scuola dell’infanzia e primaria trascorreranno una giornata a contatto con gli animali e adotteranno un ulivo.

Oggi, domenica 29 maggio, si rinnova il suo appuntamento annuale il progetto Fattoria Didattica ed Adotta un albero di Ulivo promosso dal Poggio del Cardinale Spa a San Nicola di Centola in collaborazione con la scuola dell’infanzia di Casaletto Spartano. Un percorso didattico per bambini delle scuole dell’infanzia e primarie per fargli riscoprire un mondo spesso dimenticato o sconosciuto: il mondo delle antiche tradizioni contadine legate alla natura. Nel corso della mattinata, gli alunni delle scuola dell’infanzia visiteranno la fattoria didattica allestita dal Poggio del Cardinale e i tanti laboratori creati dalle proprietarie le Dott. Maria e Veronica Di Vece.

La giornata didattica out-door prevede un percorso immersi nella natura a contatto con gli animali, molto coinvolgente, con un tesoro finale. Ma vediamo nello specifico cosa i bambini possono trovare alla fattoria didattica accompagnati dai loro insegnanti, dai genitori o da soli durante i campi organizzati. I bambini saranno tutto il giorno a contatto con animali: pulcini, galline, conigli, capre, pecore, cavalli, maiali e tutti i piccoli cuccioli presenti in fattoria.

Ci sarà anche l’adozione di un albero di ulivo, l’albero amico intitolato alla scuola dell’infanzia di Casaletto Spartano. Inoltre affronteranno sfide, canteranno delle canzoni che spiegano la natura, impareranno tradizioni ed usi del territorio, verranno a conoscenza delle erbe officinali e aromatiche ed il loro utilizzo, visiteranno il borgo antico, assaggeranno l’acqua della sorgente e come merenda mangeranno come da tradizione il pane e l’olio extravergine di oliva. Saranno allestiti il laboratorio di pasta fresca, il laboratorio sulla lavorazione del pane, la mungitura ed il laboratorio sulla trasformazione del latte in formaggio.

L’obbiettivo è quello di trasferire agli alunni i valori che ruotano attorno all’ambiente, alla natura, al mondo dell’agricoltura, mettendo in primo piano l’alimentazione, la tutela dell’ ambientale, la sensibilizzazione verso gli animali e lo sviluppo sostenibile del territorio.

Al termine dell’ appuntamento, gli alunni riceveranno una pergamena con l’attestato di partecipazione di piccolo esploratore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home