Attualità

Nel Cilento mamme in forma: al via il progetto Mamma FIT

L'iniziativa nata negli Stati Uniti raggiunge anche Agropoli.

Bruno Marinelli

26 Maggio 2016

L’iniziativa nata negli Stati Uniti raggiunge anche Agropoli.

Anche ad Agropoli parte il progetto Mamma Fit. Si tratta di un programma di allenamento dedicato alle neo-mamme che possono esercitarsi in compagnia dei propri bambini. Una ginnastica basata su esercizi di allungamento e tonificazione con l’ausilio della carrozzina, passeggino o marsupio che diventa parte integrante della lezione. Fare del movimento per le neomamme non vuol dire più separarsi dal proprio cucciolo ma passare un’ora insieme. L’obiettivo è quello della tonificazione muscolare ed il benessere psicofisico della mamma. I programmi di ginnastica riguardano esercizi di tonificazione muscolare che coinvolgono tutti i distretti muscolari, ponendo particolare attenzione nel recupero progressivo della muscolatura addominale e pelvica. E’ dedicato alle mamme che hanno partorito da almeno sei settimane, che vogliono tornare in forma, che vogliono incontrarne delle altre, rappresentando un momento di comunione con sè stesse, con il proprio corpo, con il proprio bambino. Viene proposto da uno a tre volte la settimana e i benefici sono notevoli, dato che migliora la circolazione sanguigna, si registra un aumento della coscienza corporea,una diminuzione dello stress e vi è un aiuto nel controllo del peso. I corsi sono organizzati ad Agropoli dalla piscina Elysium di proprietà della famiglia Punzo e prevede sessioni di allenamento sia all’interno della palestra che all’aperto . L’assessore allo sport del comune di Agropoli Eugenio Benevento ha espresso il proprio apprezzamento per l’iniziativa: ‘’Diamo una possbilità importante alle neomamme di dedicarsi ad una attività nata negli Stati Uniti. Anche ad Agropoli avremo dei professionisti in grado di occuparsi, delle mamme dopo il periodo del parto’’

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home