Eventi

Il Bio-distretto Cilento compie 12 anni, incontro a Ceraso

Paola Desiderio

26 Maggio 2016

Appuntamento sabato 28 maggio

I protagonisti del biologico campano si ritroveranno a Ceraso, sabato 28 maggio, per festeggiare i 12 anni di Bio-distretto Cilento e discutere di biologico 3.0. Si inizia alle 10 in Piazza Mazzini con il convegno dal tit0lo  “Promuovere l’agricoltura biologica con il PSR 2014/2020”. Alle 15 è prevista l’assemblea pubblica Aiab Campania e alle 16 l’assemblea Bio-distretto Cilento.

 

Programma

Introduce e coordina i lavori Gianni De Marco, Segretario regionale SNAF/FNA

Saluti del sindaco di Ceraso Gennaro Maione

Relazioni introduttive:

– il ruolo dei bio-distretti nella promozione del biologico, a cura di Emilio Buonomo, presidente del Bio-distretto Cilento,

– agricoltura biologica e alimentazione, a cura di Salvatore Basile, presidente della Rete Internazionale dei Bio-distretti.

Partecipano al dibattito:

– Tommaso Pellegrino*, presidente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

– Franco Alfieri, consigliere del Presidente della Regione Campania per l’agricoltura

– Simone Valiante, parlamentare componente delle Commissioni Ambiente e Questioni regionali

– Maria Ricchiuti, consigliere della Regione Campania

– Giuliano D’Antonio, consigliere dell’Ordine nazionale dei dottori Agronomi e Forestali

– Antonio Paparo, presidente AIAB Campania – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica

– Giuseppe Orefice, segretario generale IN.N.E.R.

– Bartolo Scandizzo, segretario provinciale SNAF/FNA

La giornata del biologico campano a Ceraso proseguirà nel pomeriggio a Palazzo Di Lorenzo:

– Ore 15 – Assemblea pubblica dell’AIAB Campania

– Ore 16 – Assemblea pubblica del Bio-distretto Cilento

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Torna alla home