Attualità

Allarme sicurezza: consigliere chiede riunione interforze

Malandrino scrive al comune. Giovanni Basile, intanto, pensa a delle ronde notturne per limitare il fenomeno criminalità.

Redazione Infocilento

26 Maggio 2016

Porto di Agropoli

Malandrino scrive al comune. Giovanni Basile, intanto, pensa a delle ronde notturne per limitare il fenomeno criminalità.

AGROPOLI. Il consigliere comunale Emilio Malandrino ha chiesto un incontro tra istituzioni e forze dell’ordine per discutere della questione sicurezza sul territorio. “Da diverse mesi, ed in particolare nelle ultime settimane e negli ultimi giorni, con seria pericolosità sociale, si è intensificato sul territorio cittadino il numero di furti , atti vandalici, scippi ed altri fenomeni – dice Malandrino in una missiva – le modalità con cui i su indicati episodi si sono verificati sono risultati particolarmente violenti ed allarmanti; le forze dell’ordine seppur allertate ed impegnate con abnegazione ed impegno su ogni fenomeno criminale segnalato non sono riuscite ad individuare o a reprimere alcuno dei tanti recrudescenti episodi”.

Per questo, in considerazione del fatto che “la stessa incolumità dei cittadini è a rischio”, è “necessaria – dice Malandrino – una sorveglianza più intensa raccordata tra le Forze presenti sul territorio e l’Amministrazione Comunale che intensificherà, per le proprie competenze, gli sforzi organizzativi e di supporto delle specifiche strutture comunali”.
Di qui la richiesta di “voler convocare presso la sede Comunale, una riunione congiunta presieduta dal Prefetto attuare misure che il tavolo di concertazione volesse adottare ai fini di tutelare, salvaguardare e controllare un territorio ultimamente vittima di eccessive azioni criminose che minano la serenità, l’ordine e la tranquillità di una cittadina da sempre contraddistinta per un elevato ed ottimale grado di vivibilità e comfort caratteristico di un borgo turistico tra i più rinomati della costiera cilentana e dell’intera Regione”.
Chiesto anche “un presidio straordinario notturno di pattugliamento fisso e mobile , dal 1 Giugno al 30 Settembre per i mesi estivi atto al controllo del territorio”.

Malandrino, però, non è l’unico ad aver chiesto interventi immediati in tema di sicurezza. Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, non esita a dire che ormai “Agropoli è stretta nella morsa della delinquenza”.

“Mi ha lasciato scosso soprattutto il silenzio e la rassegnazione della popolazione agropolese – spiega – Questo scoramento è il concime per il proliferare dei fenomeni criminosi”. Basile ha richiesto la convocazione urgente del comitato civico per la sicurezza entro venerdì 27 maggio “al fine di scuotere il torpore dei cittadini e delle istituzioni”. All’incontro sono state invitate anche le forze dell’ordine e le istituzioni locali “al fine di delineare delle strategie che arginino i pericolosi fenomeni degli ultimi giorni”.

“Non escludo la possibilità di effettuare ronde notturne – conclude – Non si può rimanere indifferenti davanti a questa deriva della nostra città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home