Attualità

Ospedale di Roccadaspide, sindaci pronti a ricorrere al Tar

I sindaci della Val Calore, Alburni ed Alento pronti ad attuare tutte le iniziative necessarie per evitare il ridimensionamento dell'ospedale di Roccadaspide.

Katiuscia Stio

25 Maggio 2016

Ospedale di Roccadaspide

I sindaci della Val Calore, Alburni ed Alento pronti ad attuare tutte le iniziative necessarie per evitare il ridimensionamento dell’ospedale di Roccadaspide.

ROCCADASPIDE. Summit di sindaci della Val Calore, Alburni ed Alento pro ospedale Roccadaspide.
Si è tenuta stamattina la riunione con tutti i sindaci al fine di ottenere la modifica al piano ospedaliero redatto dal Commissario Straordinario per la Sanità della Regione Campania, dott. Joseph Polimeni, in relazione di Roccadaspide. Tutti ne riconoscono la rivisitazione e la rielaborazione della proposta e che si garantisca al P.O. di Roccadaspide il mantenimento e la conservazione delle sue attuali funzioni e degli attuali posti letto, che da 70 passerebbero a 20.
Tenendo conto della morfologia del territorio, la presenza di una popolazione prevalentemente anziana, la distanza considerevole da altri presidi ospedalieri, rete viaria deficitaria, assenza di strutture sanitarie private, territorio montano, con votazione unanime, i sindaci, si impegnano a sostenere e proporre a tutti gli organi tecnici incaricati, e comunque a tutti gli altri soggetti ed organismi politici che a vario titolo parteciperanno alla formazione e all’attuazione del nuovo piano di riorganizzazione della rete aospedaliera della Regione Campania, il mantenimento e la conservazione del P.O di Roccadaspide nel pieno delle sue funzioni attuali con la possibilità di conservazione degli attuali posti letto ai fini di assicurare gli attuali livelli di assistenza sanitaria a tutto il territorio. Annunciata anche l’ipotesi di ricorrere al Tar. Il documento di relazione tecnica, contenente una proposta di riorganizzazione del plesso ospedaliero al fine di ottenere la modifica dell’assetto previsto, varrà consegnato al Commissario Straordinario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home