Attualità

European Maker Week, c’è anche il Cilento con Kibslab

Comunicato Stampa

25 Maggio 2016

Ad Ascea un evento in occasione della settimana europea dedicata all’innovazione e alla cultura maker

L’evento KIBS Making – You are here!, dedicato alle tecnologie di fabbricazione digitale e organizzato dal KIBSlab, rientra nel fitto calendario di eventi dell’European Maker Week, la settimana europea dedicata all’innovazione e alla cultura maker, promossa dalla Comunità Europea e sostenuta da Maker Faire Rome, in collaborazione con Startup Europe.

Più di 450 iniziative in tutta Europa, 93 in Italia, 6 in Campania, tra cui quella del maker space di Ascea che, nella due giorni di martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno, si pone l’obiettivo di diffondere la consapevolezza dell’importanza della cultura maker, incentivando l’educazione alla creatività e l’innovazione e mettendo a sistema le esperienze dei principali attori che costituiscono e animano l’ambiente dei maker.

L’attenzione di KIBSlab alle opportunità offerte dalla cultura maker si è già tradotta nell’ideazione e organizzazione del 1° ciclo di workshop su “Stampa 3D e Strumenti dell’innovazione”, avviato lo scorso 18 maggio e in svolgimento fino al 9 giugno.

Ora con l’appuntamento KIBS Making – You are here!, KIBSlab intende far conoscere più da vicino la cultura del making e quelle tecnologie che, secondo lo slogan dell’inventore di Arduino, l’italiano Massimo Banzi, sono orientate a “portare l’intelligenza negli oggetti”.

Oltre agli incontri con le scuole, programmati nelle due mattinate, e alla sperimentazione di stampa 3D con vari materiali, è prevista nel pomeriggio del primo giugno una skype call con Paolo Zanenga di Diotima Society che ci accompagnerà in un viaggio attraverso l’impatto culturale del movimento maker, e con Kanènis, la startup catanese che per prima in Europa ha sviluppato una plastica ecosostenibile dagli scarti della lavorazione industriale della canapa.

Con questa iniziativa, KIBSlab fa squadra con Campania Competitiva, la strategia d’azione dell’Assessorato regionale alle Startup, Internazionalizzazione e Innovazione che, dopo il successo della Startup Europe Week dello scorso febbraio, è presente – con l’evento “Let’s MAKE – Opportunities for Makers” – sui temi dell’agenda politica europea dedicati alla creatività e all’innovazione.

 

Il programma di KIBS Making – You are here!:

martedì 31 maggio

ore 10:00 – 13:00

School in Action | le scuole scoprono le nuove tecnologie e il funzionamento della stampate 3D e di Arduino

ore 14:00 – 17:00

Test con la porcellana ed altri materiali | approfondimento all’interno del 1° workshop di stampa 3D

 

mercoledì 1 giugno

ore 10:00 – 13:00

School in Action | le scuole scoprono le nuove tecnologie e il funzionamento della stampate 3D e di Arduino

ore 14:00 – 17:00

Talk “La cultura Maker” | Skype call con Paolo Zanenga (Diotima Society) e Kanèsis (HempBioPlastic)

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home