Attualità

Progetto scuola-lavoro: con InfoCilento gli studenti diventano speaker radiofonici

Da lunedì la fase conclusiva del progetto "Alternanza scuola lavoro" degli studenti dell'ITE Vico con la redazione di InfoCilento.

Sergio Pinto

22 Maggio 2016

Da lunedì la fase conclusiva del progetto “Alternanza scuola lavoro” degli studenti dell’ITE Vico con la redazione di InfoCilento.

Volge al termine la sessione d’impegno nella redazione di Infocilento per i ragazzi della IV B dell’Istituto tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing “G.Vico” di Agropoli, nell’ambito del progetto “Alternanza scuola lavoro”.

I 23 studenti, guidati dal prof. Andrea Ciccarelli e supervisionati dalla nostra redazione, sono stati impegnati nella realizzazione di una serie di trasmissioni radiofoniche dal titolo “Vivi Doc” che andranno in onda in diretta a partire da lunedì. Come si evince dal titolo gli argomenti trattati verteranno sull’alimentazione e sull’attività fisica.

Un team di giovani leve, seguendo tutte le fasi della produzione, hanno portato avanti con tenacia e dedizione un progetto ambizioso, diventando in breve tempo: autori, speaker e tecnici .

Questi gli appuntamenti su Cilento Radio, la radio streaming di Infocilento:
Il 23 maggio, si parlerà dei presidi “slow food” nel Cilento, i ragazzi proporranno una breve intervista telefonica alla fiduciaria della fondazione slow food Cilento, dottoressa Daniela Cennamo.
Il 24 maggio i PRO e i CONTRO dell’attività fisica in palestra e all’aperto, si parlerà di questo con il medico dello sport dr.ssa Abbondati.
Il 25 maggio l’argomento sarà il “fast food”.
Il 26 maggio sarà protagonista “il trekking”. In diretta telefonica l’ing. Matteo Salvo, ironman.
Il 27 maggio la “dieta mediterranea, vegetariana e vegana”; ne parleremo telefonicamente con la naturopata dr.ssa Dalila Maria Ciccarelli.
Il 28 maggio si discuterà sulle attività del Club Alpino Italiano e degli enti e delle associazioni a presidio del territorio.

I giovani alunni della IV B si sono avvicinati al mondo della comunicazione, lavorando con il massimo dell’impegno, acquisendo ad oggi un metodo che potranno spendere in futuro in ogni ruolo e campo di azione.

Le trasmissioni radiofoniche andranno in onda in diretta dalle 11 alle 12. Per accedere alla radio di InfoCilento cliccare qui o sull’apposita icona nel menu in alto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home