Attualità

Piano sanitario, ancora polemiche: ora alza la voce il Vallo di Diano

Il Codacons valdianese insorge: con questa organizzazione sanitaria temiamo che molti cittadini siano a rischio.

Redazione Infocilento

21 Maggio 2016

Il Codacons valdianese insorge: con questa organizzazione sanitaria temiamo che molti cittadini siano a rischio.

Dopo il Golfo di Policastro e l’area degli Alburni e del Calore Salernitano, anche il Vallo di Diano alza i toni contro il piano sanitario varato dalla Regione Campania.

La polemica parta dal responsabile del Codacons Roberto De Luca il quale evidenzia come il presidio di Polla subisca dei ridimensionamenti sia nell’ambito della rete dell’emergenza cardiologica che in quella dell’ictus celebrale. Nel primo caso il nosocomio pollese è uno spoke, legato a quello di Vallo della Lucania come hub di primo livello (UTIC con Emodinamica Interventistica) e ad uno di secondo livello (UTIC con Emodinamica Interventistica e Cardiochirurgia) che è quello di Salerno. Per quanto riguarda l’emergenza legata all’ictus cerebrale acuto il Plesso Ospedaliero di Polla rimane uno spoke che farà riferimento a un hub di secondo livello (con una U.O. di Neuroradiologia e una di Neurochirurgia), ovvero il Ruggi D’Aragona di Salerno.

“Tuttavia, data la particolare configurazione orografica del territorio a Sud di Salerno e la conseguente difficoltà di raccordare le varie aree con reti di comunicazioni dirette, ribadiamo che bisogna considerare alcuni dati incofutabili, quali i tempi di percorrenza da e per Vallo della Lucania, che dovrebbe rappresentare, ad esempio, un “Hub” per il territorio a Sud di Salerno per quanto riguarda l’emergenza cardiologica”, denuncia De Luca.
“In condizioni di traffico normale questi tempi di percorrenza possono essere confrontati con quelli per raggiungere importanti presidi sanitari locali (Salerno e Potenza) e risultano essere, secondo Google maps, i seguenti: Polla-Salerno: 53 minuti, Polla-Potenza: 55 min., Polla-Vallo della Lucania: 1ora e 20 minuti”.

“Con questa organizzazione dell’emergenza sanitaria temiamo che molti cittadini che abitano al di sotto della linea geografica di Eboli siano a forte rischio”, conclude De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home