Attualità

Cilento: la Provincia non provvede alla manutenzione, comune fa da sé

"Chi da da sé fa per tre". Questo il motto di un comune cilentano che in vista della stagione estiva ha deciso di provvedere da solo a sistemare le strade.

Luisa Monaco

20 Maggio 2016

“Chi da da sé fa per tre”. Questo il motto di un comune del Cilento che in vista della stagione estiva ha deciso di provvedere da solo alla sistemazione delle strade.

“If you want something done well, properly do it yourself”, o se preferite “chi fa da se fa per tre”. Questo il motto del comune di Pollica che in vista della stagione estiva e del grande afflusso di turisti che giungerà nel centro cilentano ha deciso di avviare i lavori per la messa in sicurezza e la sistemazione di alcune arterie del territorio, sostituendosi agli enti sovracomunali.

L’amministrazione Pisani, di fronte all’immobilismo della Provincia limitata nei suoi poteri e sempre alle prese con problemi di budget, ha avviato i lavori di pulizia dei sentieri di trekking e delle strade provinciali. Ciò grazie ad un mezzo meccanico acquistato dal comune e soprattutto alla collaborazione degli operai dell’ente e di quelli della comunità montana Alento Montestella. Questi ultimi, benché da tempo privi di stipendio, collaborano attivamente sul territorio.

«Abbiamo anche cominciato la messa in sicurezza della ex SS 267 nella parte a monte dell’abitato di Acciaroli, mediante la realizzazione di un marciapiede lungo tutta la carreggiata e il successivo miglioramento degli ingressi all’abitato», spiega il sindaco Stefano Pisani, che non sembra porsi limiti. «Qualche anno fa – racconta – più o meno in questo periodo, eravamo in macchina, con Angelo (Vassallo ndr) e altri, di ritorno da Roma dopo aver ritirato le tante auspicate 5Vele. Di quel viaggio oltre alla gioia per il premio mi ricordo una telefonata furente di Angelo, che all’epoca rivestiva anche la carica di Consigliere Provinciale, nella quale inveiva contro i funzionari della Provincia che non si preoccupavano della pulizia delle strade provinciali mentre i Comuni cercavano di valorizzare turisticamente il territorio. Nessuno si preoccupava di manutenere le strade…e chiuse amaramente dicendo … “ma come vogliamo fare turismo!”». A distanza di anni è cambiato poco, quindi meglio fare da sé.

strade_forestali00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home