Attualità

Cilento, allarme del presidente dell’ordine dei medici: caos viabilità, turismo a rischio

"Sono rimasto scandalizzato". Questo il commento di Bruno Ravera, presidente dell'ordine dei medici, sullo stato della viabilità in Cilento. L'allarme: turismo a rischio.

Redazione Infocilento

20 Maggio 2016

“Sono rimasto scandalizzato”. Questo il commento di Bruno Ravera, presidente dell’ordine dei medici, sullo stato della viabilità in Cilento. L’allarme: turismo a rischio.

Caos viabilità, il Cilento è a rischio. A lanciare l’ennesimo allarme è Bruno Ravera presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Salerno. Quest’ultimo ha scritto una lettera aperta per evidenziare proprio il cattivo stato della viabilità sul territorio.

«Sono stato nei giorni scorsi a Sapri per motivi professionali. Nel viaggio di ritorno mi sono fermato a Pisciotta mio paese natale. Ebbene, sono rimasto a dir poco scandalizzato e indignato per lo stato delle strade da Poderia in su”, esordisce Ravera.
“E’ incredibile che tutti, dico tutti, gli avvallamenti, le buche o semi-voragini ch’erano state riscontrate negli anni scorsi sono esattamente negli stessi punti, soltanto notevolmente aggravati, testimoni muti di una imprevidenza che non è ulteriormente tollerabile”, aggiunge.

Per Ravera con “questa situazione della viabilità non vi è alcuna prospettiva di sviluppo e di incremento del turismo, che già vive una stagione difficile. E il turismo è l’unica risorsa che rimane a questi sfortunati paesi. Non credo che questo dissesto sia colpa di sfavorevoli congiunzioni astrali e allora, si chiariscano le responsabilità qualunque esse siano. Il Cilento, mi sento di dire, non merita questo abbandono che compromette il suo sviluppo. La strada tra Ascea e Pisciotta è interrotta da “sempre” ed è attualmente assolutamente impraticabile”.

Per il presidente dell’ordine dei medici è necessario intervenire poiché “Già la stagione turistica si è tendenzialmente ristretta per le difficoltà economiche che affliggono il Paese e dura non più di due mesi, se si aggiungono queste evitabili difficoltà c’è il rischio che in queste zone vengano compromesse le già difficili prospettive di sviluppo”.
“Il continuo inevitabile abbandono dei giovani – conclude – la crisi demografica che raggiunge valori negativi, l’assenza di un programma organico di sviluppo turistico e agro-alimentare sono la testimonianza di un degrado che si avvia a diventare irreversibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home