Cronaca

Operazione della finanza nel salernitano: tre arresti

Le fiamme gialle hanno sequestrato beni per circa settecentomila euro nell'ambito dell'operazione "IPERVIGILE"

Comunicato Stampa

18 Maggio 2016

Le fiamme gialle hanno sequestrato beni per circa settecentomila euro nell’ambito dell’operazione “IPERVIGILE”

Nell’ambito dell’operazione “IPERVIGILE”, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ulteriore ”Ordinanza di applicazione delle misure cautelari degli arresti domiciliari” nei confronti di De Santis Fernando, Vicidomini Filomena e Paolino Filomena, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore, relativa al reato di bancarotta fraudolenta perpetrato nell’ambito del fallimento della società “L’ASTUTO s.r.l.” di Avellino, dichiarata fallita nel mese di maggio 2015 dal Tribunale a quella sede.
Si tratta di un’altra delle numerose società facenti parte della “galassia” riconducibile alla famiglia DE SANTIS, come emerso nel corso dell’operazione IPERVIGILE.
Le indagini, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Roberto Lenza, hanno consentito – attraverso un minuzioso lavoro di ricostruzione delle vicende di oltre 20 società, tutte amministrate formalmente da prestanome, tra le quali la “L’ASTUTO s.r.l.” – di dimostrare che il ruolo di effettivo titolare era svolto da De Santis Fernando, il quale attraverso un sistema di soggetti “schermo” tentava di sottrarsi ad eventuali addebiti.
L’operazione IPERVIGILE ha consentito di accertare che il metodo adottato dalla famiglia De Santis era il seguente: le cariche societarie venivano intestate a dipendenti e/o consulenti delle società del Gruppo De Santis, i quali nella maggioranza dei casi erano intimiditi e costretti ad accettare quanto proposto per conservare il posto di lavoro, non versavano alcuna contribuzione previdenziale e assistenziale ne tantomeno i “tributi” delle società fino a portare le stesse al fallimento.
Le Fiamme Gialle di Salerno hanno potuto constatare che anche “L’ASTUTO s.r.l.”, operante nel settore della vigilanza privata, era amministrata solo apparentemente, sin dalla costituzione, da “teste di legno”, mentre la gestione reale ed effettiva della società era invece da ricondursi alla famiglia De Santis di Nocera Inferiore , operante da decenni nel medesimo settore.
A seguito degli accertamenti è stato rilevato che non sono mai state prodotte e consegnate al curatore fallimentare le prescritte scritture contabili, al fine di non consentire agli organi del fallimento la ricostruzione delle vicende imprenditoriali con specifico riferimento al periodo cronologico antecedente alla declaratoria di fallimento.
Nel medesimo contesto operativo ed in esecuzione di un ulteriore provvedimento cautelare emesso dall’A.G. nocerina, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno hanno sequestrato anche un immobile adibito ad uffici di oltre 500 metri quadri, sito nella centralissima piazza Amendola di Nocera Inferiore, del valore di più di 700 mila euro. Il sequestro è stato eseguito grazie all’attività, mai interrotta, di ricerca dei beni della famiglia De Santis. Il vincolo patrimoniale è stato eseguito anche allo scopo di assicurare una reale garanzia nell’ambito del procedimento penale in corso, in sostituzione delle quote di n. 18 società, già sequestrate a novembre 2015 e ormai prive di un sostanziale valore poiché relative ad imprese “decotte”, non più operanti o svuotate dell’attivo patrimoniale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home