Attualità

Patologie femminili: donne a confronto con specialisti del settore

Nell’Istituto Clinico Mediterraneo un incontro formativo per le donne sulle corrette pratiche di prevenzione

Ernesto Apicella

17 Maggio 2016

Nell’Istituto Clinico Mediterraneo un incontro formativo per le donne sulle corrette pratiche di prevenzione

Negli ultimi anni si assiste al cambiamento dell’approccio alle patologie femminili. Le donne, non più considerate dei piccoli uomini dal punto di vista medico-scientifico, possono sempre più afferire a percorsi di genere, dedicati alle patologie a loro collegate. Esempio di tali percorsi di genere è rappresentato dalle Breast Unit, o Unità di Senologia, caratterizzate da team multidisciplinari che prendono in carico la paziente e l’accompagnano nella cura, sia fisica che psicologica, delle patologie della mammella.
L’Istituto Clinico Mediterraneo, ICM, di Agropoli promuove un incontro di formazione-informazione alle donne sulle maggiori patologie del mondo femminile. L’appuntamento, dal titolo “Percorso donna. La prima cura della salute sta nella prevenzione”, è per mercoledì 18 maggio 2016, a partire dalle ore 12.00 presso il Reparto Rosa al settimo piano dell’Istituto Clinico Mediterraneo-ICM, via G.B. Vico, Agropoli.
Le partecipanti avranno la possibilità di incontrare il senologo, il ginecologo, il cardiologo e il chirurgo plastico per comprendere meglio le patologie femminili e i percorsi diagnostico-terapeutici adeguati.
“Un momento di confronto – commenta il dottor Giovanni Ricco, Direttore sanitario dell’Istituto Clinico Mediterraneo – con gli specialisti e per le donne. Affrontare una patologia particolare come quella, ad esempio, di una neoplasia della mammella può essere un momento molto critico per la donna sia dal punto di vista clinico che psicologico. Noi vogliamo fare in modo che la giusta informazione, circa le possibilità diagnostico-terapeutiche nonché la conoscenza diretta degli specialisti facenti capo ai nostri percorsi di genere, diano la giusta serenità alle pazienti nell’affrontare una problematica legata alla loro salute.”
“Il nostro obiettivo, come più volte ribadito, è quello di creare una serie di ‘ospedali rosa’ – afferma Mario Pietracupa, amministratore unico ICM – che siano in grado di prendere in carico le utenti e seguirle in tutte le fasi delle patologie, soprattutto sensibilizzando sulla importanza della prevenzione. Possiamo in questo contare sulla massima attenzione della Direzione sanitaria e sulla sperimentata professionalità di tutti gli addetti non solo della ICM di Agropoli, ospedale storico del cilento, ma di tutte le strutture del Gruppo Neuromed. Questa iniziativa rappresenta una delle tante che metteremo in campo sul territorio anche per rendere noto, nel prioritario interesse dei pazienti, quelle che sono le potenzialità del Gruppo Neuromed in tale settore.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home