Eventi

Da Parmenide a Beethoven. Filosofia in musica senza tempo

Filosofia e musica a Velia in occasione della Notte dei Musei.

Comunicato Stampa

17 Maggio 2016

Filosofia e musica a Velia in occasione della Notte dei Musei.

In occasione dell’apertura serale dei luoghi della cultura nell’ambito della Notte dei Musei, sabato 21 maggio presso il Parco Archeologico di Velia è in programma l’evento “Da Parmenide a Beethoven. Filosofia in musica senza tempo”.
Alle ore 20.00, nel suggestivo scenario dell’Acropoli di Velia, si terrà il concerto per pianoforte del Maestro Emilio Aversano.
Questo il programma del concerto:
F.Schubert: Improvviso op.90 n.3 in sol bemolle maggiore L.van Beethoven: Sonata op.31 Allegro-Adagio-Allegretto F.Chopin: Notturno op.9 n.1 – Notturno op.9 n.2 F.Schubert: Improvviso op.90 n.4 in la bemolle maggiore
Alle ore 21.30 sarà possibile partecipare alla visita guidata all’Acropoli e agli spazi espositivi presenti nel Parco.
Per raggiungere l’Acropoli sarà a disposizione un servizio navetta con partenza dalla biglietteria a partire dalle 19.30 fino alle 21.45 (ultima partenza).
L’iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza Archeologia della Campania, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Ascea e di Casalvelino e con il Gruppo Archeologico Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Torna alla home