All news

Nicola Botti: «Situazione della Yele disastrosa, c’è bisogno di un cambiamento»

Il candidato sindaco di Vallo della Lucania Nicola Botti interviene sulla Yele e traccia la strada da seguire.

Comunicato Stampa

17 Maggio 2016

Il candidato sindaco di Vallo della Lucania Nicola Botti interviene sulla vicenda Yele e traccia la strada da seguire.

Dopo il successo e la grande partecipazione per l’apertura, domenica 15 maggio, della sede del comitato elettorale della lista “La Forza del Futuro Vallo”, il candidato a sindaco Nicola Botti torna a parlare dell’impegno che intende mettere in campo per la sua città. Uno dei punti focali è rappresentato dall’interesse che Vallo, sede del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, dovrebbe riservare a tematiche rilevanti come quella ambientale, argomento che ricopre una grande importanza nel programma elettorale della lista della quale è a capo. Bene, non può esserci salvaguardia del territorio senza giuste politiche nell’ambito della gestione dei rifiuti. Il servizio è attualmente affidato alla Yele Spa, società la cui proprietà appartiene al Corisa4 e per l’8% proprio al comune di Vallo della Lucania. «La situazione della Yele è disastrosa, preoccupante, fallimentare – dice Nicola Botti -.Sono a rischio tanti posti di lavoro e il bilancio è ormai fuori da ogni controllo. C’è bisogno di un cambiamento prima che sia troppo tardi, non è giusto che i cittadini paghino per sbagli non loro. L’amministrazione comunale deve essere un traino per l’economia e deve poter investire in attività che aumentino la virtuosità attraverso lo studio e la riorganizzazione complessiva del sistema della raccolta, educando e non reprimendo – continua Botti – con l’utilizzo di tecniche che portino all’attuazione di un sistema ispirato al principio “chi meno produce, meno paga”». Queste operazioni saranno fattibili mediante l’attivazione di tecnologie in grado di valutare per ogni nucleo familiare la reale quantità di rifiuto prodotto, una tracciabilità che migliorerà la gestione, in più Nicola Botti propone, nel programma di governo della lista “La Forza del Futuro Vallo”, anche un’attenzione particolare al tema del riciclo automatico degli oggetti in disuso. «Sono tante la misure delle quali vogliamo disporre per aumentare la virtuosità della nostra città in materia di riorganizzazione della gestione dei rifiuti, sentiamo il dovere di porre fine a questa situazione di disagio nella quale versiamo, sia per la tutela dei lavoratori della società che si occupa attualmente della gestione , ma soprattutto per il benessere dei cittadini».

MESSAGGIO POLITICO – PUBBLICITÀ ELETTORALE A PAGAMENTO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home