Attualità

Maggio dei Libri, successo per le attività della scuola Pinto con La Casa di AnnaLaura

Nel “Maggio dei Libri” a Vallo della Lucania attività di promozione del libro e animazione alla lettura alla scuola Pinto con La Casa di AnnaLaura

Carmen Lucia

17 Maggio 2016

Nel “Maggio dei Libri” a Vallo della Lucania attività di promozione del libro e animazione alla lettura alla scuola Pinto con La Casa di AnnaLaura

La Professoressa Giusy Rinaldi ha da poco concluso un ciclo di incontri di attività di promozione del libro e animazione alla lettura con le classi Prima e seconda della primaria della Scuola Pinto di Vallo della Lucania. Formatrice della “Casa Piemme” e della Collana “Battello a vapore”, esperta nel campo dell’Educazione linguistica, la Professoressa Rinaldi è da anni attiva sul territorio come promotrice di progetti legati alla lettura e di rilevanti iniziative socio-culturali, come testimonia anche il suo impegno nelle attività di promozione culturale ne “La Casa di AnnaLaura”, di cui è anche fondatrice. In particolare, per il “Maggio dei Libri”, si vuole qui ricordare l’attivazione di un progetto sperimentale con i bambini della scuola elementare Pinto, che hanno partecipato a un laboratorio di lettura con le loro docenti e con la collaborazione della Professoressa Rinaldi. La necessità di integrare con laboratori di lettura le tradizionali attività didattiche nasce dalla volontà, condivisa da docenti, bambini e genitori, di educare, nel senso etimologico del termine, i bambini al “piacere della lettura”, stimolando la “scoperta” e la ricerca, attraverso la lettura animata e l’espressività vocale e soprattutto attraverso una “paideia” basata sull’ascolto, l’espressività vocale, il gioco e l’apprendimento cooperativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Torna alla home