Attualità

Abbandonano rifiuti vicino al mare, beccati grazie alle telecamere

Per i trasgressori scatteranno ora le sanzioni per il mancato rispetto delle ordinanze vigenti.

Comunicato Stampa

14 Maggio 2016

Per i trasgressori scatteranno ora le sanzioni per il mancato rispetto delle ordinanze vigenti.

Questa mattina, in seguito al controllo delle registrazioni conservate nel sistema di videosorveglianza, sono stati individuati i responsabili di un abbandono di rifiuti sversati illegalmente in località Calanca a Marina di Camerota. Le attività di controllo coordinate dal responsabile della Polizia Locale, Francesco Fiore porteranno ora all’elevazione di verbali a carico di diversi soggetti ai quali sarà applicato il massimo previsto dalle ordinanze vigenti in materia di decoro urbano e tutela ambientale.
“In qualità di delegato all’Ambiente e alla Polizia Locale del Comune di Camerota -ha dichiarato l’assessore Ciro Troccoli- ringrazio il comando per l’attività svolta. In questo modo facciamo azioni di tutela e prevenzione ambientale concreta. Per noi il contrasto al fenomeno intollerabile dell’abbandono di rifiuti è stata ed è tuttora una priorità. Da questo punto di vista il sistema di videosorveglianza rappresenta un valido supporto soprattutto in un territorio vasto com’è quello di Camerota. La battaglia per preservare l’ambiente ha bisogno di azioni quotidiane e non di spot ad intermittenza finalizzati solo ad avere 5 minuti di notorietà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home