Attualità

Anche nel Cilento iniziative nell’ambito delle ‘Giornate dei Castelli”

In programma una tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’

Redazione Infocilento

13 Maggio 2016

In programma una tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’

In località Melito di Prignano Cilento, presso la Torre Volpe, del XV sec., il 21 maggio alle ore 11,00 nell’ambito della XVIII edizione delle Giornate dei Castelli, si terrà la tavola rotonda dal titolo ‘Case-torri tra storia e prospettive di valorizzazione turistica e culturale’. La manifestazione a carattere nazionale è stata organizzata dall’Istituto Nazionale dei Castelli Onlus con il Patrocinio del MIBAC e del Comune di Prignano Cilento.
Le giornate del 21 e 22 maggio vedranno visite a castelli, convegni, tavole rotonde, mostre, concerti, celebrazioni di restauri di edifici fortificati. Lo scopo dell’iniziativa è di avvicinare il pubblico a questo settore dell’architettura di enorme importanza per il nostro Paese.
I lavori inizieranno con i saluti del dr. Mario Volpe Prignano, proprietario della Torre e Vice Prefetto; dell’avv. Giovanni Cantalupo, sindaco di Prignano Cilento; del prof. Leonardo di Mauro dell’Università di Napoli Federico II e Vice Presidente dell’IIC della sezione Campania, per poi proseguire con gli interventi del dr. Pasquale Natella, storico; dell’arch. Giovanni Villani; della prof.ssa arch. Marina Fumo dell’Università di Napoli Federico II. Modererà il dr. Antonio Capano e saranno presenti l’avv. Antonella Cataneo, vice sindaco di Prignano Cilento; il dr. Giuseppe Lembo, giornalista e sociologo; il dr. Tommaso Mainenti, magistrato ed il dr. Pasquale Fernando Giuliani Mazzei, storico.
L’Istituto Italiano dei Castelli è un’organizzazione culturale senza fini di lucro, nata nel 1964, e persegue la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione dell’architettura fortificata. Esso si occupa infatti di tutte quelle architetture nate per esigenze difensive, quali: torri, castelli, caseforti, città fortificate, rocche, forti, bastioni, conventi fortificati, mura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home