Attualità

Tutto pronto per la ‘Corsa del Mito’. Volontari in azione per sistemare le strade

L'organizzazione accusa: "area portuale completamente ripulita tra l'indifferenza generale di chi doveva provvedere"

Angela Bonora

12 Maggio 2016

L’organizzazione accusa: “area portuale completamente ripulita tra l’indifferenza generale di chi doveva provvedere”

E’ tutto pronto per la settima edizione della Corsa del Mito. L’evento internazionale porterà a Marina di Camerota migliaia di persone tra atleti, familiari e staff. In questi giorni, però, i volontari dell’associazione “Tuttinsieme” hanno dovuto mettersi all’opera per sistemare alcune aree del comune costiero per rimuovere situazioni di degrado, di scarsa manutenzione o per abbellire le vie del territorio. Alcuni cittadini, infatti, hanno provveduto a tappare delle buche nell’asfalto del Lungomare Trieste che avrebbero potuto creare problemi ai maratoneti, a posizionare dei fiori lungo le strade, infine a ripulire alcune zone dell’area portuale dove facevano bella mostra di sé resti edili (mattoni, sabbia e terriccio) depositati a margine della strada. L’area, che ospiterà una manifestazione dedicata ai più piccoli (la Mini Mito), è stata quindi sistemata “grazie a volontari ed aziende che hanno messo a disposizione i propri mezzi, tra l’indifferenza generale di chi doveva provvedere”, accusa Mario Scarpitta, presidente dell’associazione Tuttinsieme e consigliere comunale di minoranza. In queste ore, invece, l’attenzione è finita su di un contenitore di oli esausti, presente a pochi metri dal mare. Quest’ultimo è colmo di liquido e la pioggia di queste ore lo sta facendo traboccare con il rischio che i liquami finiscano a mare.

“Lo spettacolo è davvero indecoroso, mi chiedo: dove è finita la ditta con la quale è stata fatta la convenzione per il ritiro?”, dice Scarpitta.
“Domani e dopodomani sul porto ci saranno tantissimi ospiti, atleti e bambini in vista della Corsa del Mito. Siamo pronti a collaborare con uomini e mezzi per eliminare questo indegno spettacolo”, conclude l’organizzatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home