Attualità

Ad Agropoli una giornata di prevenzione dell’infezione da Papilloma Virus

L'appuntamento è in programma presso la scuola media "Rossi Vairo" ed è organizzato dal Rotary Club Paestum Centenario.

Redazione Infocilento

9 Maggio 2016

L’appuntamento è in programma presso la scuola media “Rossi Vairo” ed è organizzato dal Rotary Club Paestum Centenario.

Il prossimo 12 Maggio, alle ore 10.30, presso la scuola media statale Rossi Vairo di Agropoli, il Rotary Club Paestum Centenario, incontrerà i giovani delle prime classi per parlare di “prevenzione dal Papilloma Virus”; relatori saranno il prof. Nicola Boffa, responsabile struttura semplice a valenza dipartimentale di Virologia clinica dell’ospedale “Ruggi” di Salerno, il dott. Giovanni Genovese, responsabile della Unità Operativa Dipartimentale di Sorveglianza Sanitaria Aziendale della stessa struttura, ed il dott. Francesco De Stefano, odontoiatra del comune cilentano.
“Tale giornata – commenta il presidente del club, dott. Ignazio Milillo – ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute, dei Distretti 2080 e 2100 del Rotary International e del Comune di Agropoli, e fa parte di una serie di incontri che per tutto l’anno ci hanno visti presenti nelle scuole, offrendo ai ragazzi ed agli insegnanti le nostre professionalità e le conoscenze, al solo scopo di servire il territorio nella maniera migliore, grazie alla disponibilità e lungimiranza del dirigente scolastico prof. Bruno Bonfrisco ed alla collaborazione dell’assessore Francesco Crispino”.

Il virus del papilloma umano (Papilloma virus o HPV) è responsabile del cancro del collo dell’utero (o carcinoma della cervice uterina), primo tumore riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come totalmente riconducibile ad una infezione. L’infezione da HPV è la più comune delle infezioni a trasmissione sessuale, non esiste una cura specifica e per prevenirlo o diagnosticarlo tempestivamente, occorre eseguire regolarmente il Pap Test.
Sulla base dei dati a disposizione, anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda, come obiettivo più importante la vaccinazione delle ragazze prima dell’adolescenza soprattutto a tutte le ragazze nel dodicesimo anno di età (undici anni compiuti), perché in questa fascia è massimo il beneficio.

La vaccinazione è efficace anche nel maschio per prevenire i condilomi genitali e le lesioni pre-cancerose (lesioni che precedono la trasformazione tumorale: precursori del cancro) tipiche del sesso maschile.
È sicuramente importante parlare con il proprio medico o pediatra di famiglia e contattare il personale operante presso i centri vaccinali, consultori e centri socio-sanitari della Azienda ASL di residenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home