Attualità

Sapri, l’ufficio del giudice di pace non riaprirà

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Ministero. Ora si attende il giudizio di merito del Tar. L'udienza è fissata per aprile 2017.

Redazione Infocilento

6 Maggio 2016

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Ministero. Ora si attende il giudizio di merito del Tar. L’udienza è fissata per aprile 2017.

SAPRI. L’ufficio del giudice di pace non riaprirà. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Ministero della Giustizia presentato dopo che il Tar aveva disposto la sospensione del provvedimento di chiusura. Secondo il tribunale amministrativo di secondo grado, però, la riapertura potrebbe determinare dei disservizi. I giudici di appello, però, hanno dato espressamente atto che la situazione è articolata e che va approfondita.

Ora la palla torna al Tar Salerno: l’udienza di merito è già fissata per il 04 aprile 2017. “Siamo di fronte all’ennesima ingiustizia subita dalla nostra comunità- ha dichiarato il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico – il tribunale amministrativo pur riconoscendo la legittimità del mantenimento del GdP di Sapri sospende l’esecutività del provvedimento di riapertura in attesa del giudizio di merito, per evitare disservizi! Ma quale disservizio maggiore della chiusura un servizio pubblico-prosegue il Sindaco- siamo stanchi di subire da uno Stato che non tutela i Comuni e i suoi Cittadini, siamo stanchi di avere uno Stato nemico che ci costringe a dispendiosi ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato, siamo stanchi di vederci calpestare i nostri diritti. In questo momento di profonda amarezza e delusione credo che sia giusto mettere la parola fine a questa vicenda, non spenderemo un solo euro dei nostri cittadini per difenderci da questa ingiustizia, sto valutando seriamente di rinunciare al giudizio di merito. Basta, sono tre anni che combattiamo una battaglia faticosissima a tutela della nostra comunità, senza il sostegno di nessuno, contro una riforma dei Giudice di Pace che ha creato solo danni e disservizi smantellando i presidi di giustizia più vicini ai cittadini”

“Valuteremo con l’avv.Giancarlo Sorrentino – ha dichiarato il Consigliere Comunale Gerardo Bove – quali azioni intraprende, capisco l’amarezza del Sindaco ma dobbiamo agire con attenzione, perchè la chiusura dell’ufficio del GdP è ingiusta e penalizza i nostri cittadini. Il provvedimento del Consiglio di Stato ha solo sospeso l’immediata esecutività della riapertura degli uffici, ma ha anche riconosciuto la che la situazione è articolata e che va approfondita nel merito. Continueremo a lavorare con serietà nell’interesse della nostra gente, che non può e non deve pagare la continua sottrazione di diritti, anche se siamo consapevoli che lo spostamento al 2017 mette in grave difficoltà anche la disponibilità del personale messo a disposizione dall’Arpac e dal comune di Morigerati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home