Attualità

Ospedale di Agropoli addio, ecco la conferma. Anche Roccadaspide nel caos

Ecco il nuovo piano sanitario della Regione Campania. Per Agropoli l'emergenza è solo estiva, per Roccadaspide grande ridimensionamento.

Ernesto Rocco

6 Maggio 2016

Ecco il nuovo piano sanitario della Regione Campania. Per Agropoli l’emergenza è solo estiva, per Roccadaspide grande ridimensionamento.

Il nuovo piano sanitario della Regione Campania, contenente la riorganizzazione della rete ospedaliera, spegne ogni speranza: il Cilento, ancora una volta, viene penalizzato da scelte che tengono conto unicamente dei numeri e non delle reali esigenze del territorio. La bozza varata dal commissario Polimeni, ed ora al vaglio del Ministero, sintetizza come verrà gestito il diritto alla salute del territorio ma soprattutto suona un de profundis per Agropoli e Roccadaspide. Queste sono le due comunità che maggiormente verranno penalizzate.

Nel centro costiero, infatti, si ribadisce la necessità di rispondere all’emergenza soltanto nel periodo estivo. Nell’ultima pagina di un’integrazione della bozza, infatti, si parla per l’ospedale civile agropolese di “un ponto soccorso attivo” ma limitatamente al periodo “Aprile-Ottobre in funzione dell’iperafflusso di utenza nel periodo di riferimento”.

Roccadaspide subisce addirittura una sorte peggiore. E’ infatti previsto un ospedale con pronto soccorso e con soli 20 posti letto di medicina (più una decina per la lungodegenza), rispetto ai 66 di oggi. Persi, inoltre, i reparti di cardiologia, ortopedia e chirurgia.

In Provincia di Salerno resteranno soltanto tre Dea di primo livello (Dipartimento di Emergenza e Accettazione), ovvero Salerno, Nocera Inferiore e Vallo della Lucania (unico ospedale ad essere potenziato). Su quest’ultimo, però, graviteranno Cilento e Vallo di Diano. Perdono posti e servizi anche Polla e Sapri. Il nosocomio valdianese mantiene i settori specialistici ma perde nefrologia e gastroenterologia, ma soprattutto non sarà più un DEA (ruolo che mantiene sul territorio solo il “San Luca”). Sapri, invece, manterrebbe il pronto soccorso senza terapia intensiva ed emodialisi.

“Provvedimento lacunoso”, è il laconico commento di Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale di Agropoli. “Come si può parlare per Agropoli di un pronto soccorso se lo si tiene aperto alcuni mesi?”, si chiede. “Avremo strutture mediche stagionali? Ed i macchinari per i servizi di pronto soccorso? L’ospedale è vuoto, come si può prevedere la sua riattivazione aprile – ottobre 2016 (bandi, appalti e organizzazione dei dipendenti) e poi nel primo trimestre del 2017 decidere come funzionano i punti di accesso? Qualcuno ha detto a Polimeni che siamo a maggio 2016? Non si comprende perchè Agropoli ed il Cilento devono subire ancora mortificazioni”.

“Il cilentano è cittadino che non ha lo stesso dei bagnanti di città”, conclude Basile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home