Attualità

Twig ripropone i dati dei comuni più ricchi: nel Cilento al primo posto Vallo della Lucania

Twig ripropone ai suoi clienti i dati sul reddito pro capite in Italia. Riproponiamo i dati già condivisi in un articolo del 2014.

Ernesto Rocco

2 Maggio 2016

Twig ripropone ai suoi clienti i dati sul reddito pro capite in Italia. Riproponiamo i dati già condivisi in un articolo del 2014.

Il sito di Twig, l’azienda che fornisce servizi di raccolta, analisi e interpretazione dei dati ha diffuso nuovamente l’elenco delle informazioni del Ministero dell’ Economia sul reddito medio pro capite in Italia. Le statistiche sono basate sulle denunce dei redditi IRPEF 201.

Tra nord e sud differenze rilevanti, con il primo ben più ricco. A questa disparità non sfugge il Cilentodove la media nazionale di circa 20mila euro di reddito annuo viene solo sfiorata. Tra i comuni più ricchi Vallo della Lucania (in media 18mila euro di reddito annuo dichiarato). Tra i più poveriCasaletto Spartano, Rofrano, Serramezzana, Morigerati e Petina (9 mila euro).

Questo l’elenco dei comuni del Cilento e Vallo di Diano suddivisi per reddito:

– Vallo della Lucania 18mila €

– Agropoli, Sapri 16mila €

– Torchiara, Ispani, Sant’Arsenio, Polla 15mila €

– Pollica, Vibonati, Casalbuono, Cuccaro Vetere, Novi Velia, Sala Consilina 14mila €

– Castellabate, Montecorice, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Pisciotta, Ascea, Santa Marina, Casalbuono, Moio della Civitella, Torraca, Ogliastro Cilento, Laurito, San Pietro al Tanagro 13mila €

– Capaccio, Roccadaspide, Perdifumo, Atena Lucana, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Ceraso, Prignano, Magliano Vetere, Padula, Rutino, Piaggine, Valle dell’Angelo, Sessa Cilento, Teggiano, Centola, Padula, Corleto Monforte 12mila €

– Stella Cilento, San Mauro La Bruca, San Rufo, Caselle in Pittari,  Campora, Gioi, Stio, Perito, Monteforte, Laurino, Roccadaspide, Roscigno, Montesano sulla Marcellana, Cannalonga, Omignano, San Mauro Cilento, Sassano, Sanza, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Caggiano, Giungano 11mila €

– Aquara, Controne, Ottati, Auletta, Trentinara, Camerota, Lustra, Tortorella, Casaletto Spartano, – Alfano, Montano Antilia, Cicerale, Felitto, Sacco 10mila €

– Petina, Serramezzana, Rofrano, Casaletto Spartano, Morigerati 9mila €
Oltre alla graduatoria dei redditi medi il sistema ha calcolato anche le residenze dei “super ricchi”ossia i contribuenti che dichiarano più di 120.000 Euro annui. A Centola i super ricchi guadagnano oltre 237mila euro, ad Agropoli circa 194mila.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Montesano sulla Marcellana: inaugurato il nuovo centro Pastorale, un luogo di crescita e aggregazione

Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione

Auto contromano sull’A2 a Padula: intervento provvidenziale di un conducente di autobus

Numerose le chiamate alla Polizia Stradale di Sala Consilina, che è intervenuta prontamente

Importante scoperta ad Atena Lucana: rinvenute sepolture di epoca tardo-romane

Sono emerse due sepolture. La prima era coperta da tegole e custodiva l'apparato scheletrico, la seconda, danneggiata, conservava resti osteologici

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Agropoli, verso la riapertura della biblioteca: Comune avvia raccolta libri

Manifestazione d'interesse per la donazione di volumi o materiale bibliografico per la "Biblioteca del Mare"

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Torna alla home