Attualità

“Lo ha detto il Sole”, da Vallo della Lucania alla Scala di Milano

Roberto Esposito presenta il film della sua startup con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Redazione Infocilento

2 Maggio 2016

Roberto Esposito presenta il film della sua startup con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

MILANO. L’imprenditore di Vallo della Lucania Roberto Esposito presenterà questa sera il film “Lo ha detto il Sole”, prodotto e realizzato dalla sua startup Giffoni Innovation Hub in collaborazione con Il Sole 24 Ore. La prima del film si terrà al Teatro alla Scala di Milano in un evento esclusivo a cui parteciperà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“Lo ha detto il Sole” è un film documentario che ripercorre i 150 anni di storia dalla nascita de Il Sole 24 Ore, raccontando come si è evoluto il giornale e com’è cambiata l’Italia in un secolo e mezzo, ed è stato realizzato con il supporto del regista Luca Apolito, del responsabile di produzione Gianvincenzo Nastasi e del direttore artistico di Giffoni Experience Claudio Gubitosi.

Alla proiezione del film saranno inoltre presenti le principali autorità ed istituzioni, esponenti di spicco del mondo dell’imprenditoria, della finanza e della cultura e la visione del film sarà preceduta da un breve Concerto dei Solisti dell’Accademia di Perfezionamento per Cantanti lirici del Teatro alla Scala, che proporranno il brano tratto da Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti “Chi mi frena in tal momento?” e il brano tratto da Rigoletto di Giuseppe Verdi “Un dì, se ben rammentomi… Bella figlia dell’amore”.

Roberto Esposito, 30enne originario di Vallo della Lucania, già conosciuto come blogger di successo (ha vinto diversi Guinness World Record, tra cui il post con più commenti al mondo ad un singolo post su Facebook, circa 600mila), Digital Democracy Leader del Parlamento Europeo e fondatore e CEO delle aziende DeRev Crowdfunding e DeRev Social Media Consulting, ha annunciato la sua partecipazione all’evento insieme al team di Giffoni Innovation Hub, la startup – fondata nel 2015 da Roberto insieme a Luca Tesauro e Orazio Maria Di Martino – che ha prodotto e realizzato il film.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta sul sito del Sole 24 Ore che, a partire dalle ore 17.00, inizierà la cronaca da Piazza della Scala in attesa dell’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lo seguirà all’interno del Teatro e trasmetterà in streaming il documentario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Montesano sulla Marcellana: inaugurato il nuovo centro Pastorale, un luogo di crescita e aggregazione

Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione

Auto contromano sull’A2 a Padula: intervento provvidenziale di un conducente di autobus

Numerose le chiamate alla Polizia Stradale di Sala Consilina, che è intervenuta prontamente

Importante scoperta ad Atena Lucana: rinvenute sepolture di epoca tardo-romane

Sono emerse due sepolture. La prima era coperta da tegole e custodiva l'apparato scheletrico, la seconda, danneggiata, conservava resti osteologici

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Agropoli, verso la riapertura della biblioteca: Comune avvia raccolta libri

Manifestazione d'interesse per la donazione di volumi o materiale bibliografico per la "Biblioteca del Mare"

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Torna alla home