Attualità

Vicepresidente del Parco, polemica nell’UDC

Il consigliere regionale Maria Ricchiuti critica il ministro Galletti. Inverso replica: attacco volgare e gratuito.

Redazione Infocilento

1 Maggio 2016

Il consigliere regionale Maria Ricchiuti critica il ministro Galletti. Inverso replica: attacco volgare e gratuito.

La possibile nomina di Vincenzo Inverso a vicepresidente del Parco ha fatto scoppiare la polemica all’interno dell’UDC. A finire sul banco degli imputati è lo stesso presidente provinciale dei centristi. Maria Ricchiuti, sindaco di Novi Velia e consigliere regionale, infatti, ha rivolto dure critiche al ministro per l’Ambiente Galletti per la sua decisione di indicare Inverso come braccio destro di Pellegrino.

“Sono convinta – aveva detto la Ricchiuti – che il ministro Galletti, che purtroppo non reputo persona attenta alle esigenze vere e reali dei territori, in quanto ha avuto la straordinaria capacità di tenere commissariato per molti anni il Pncvd, non potrebbe neanche immaginare una violazione delle norme poste a tutela della rappresentatività territoriale. Peraltro, credo che il Ministro, garante istituzionale del rispetto delle regole, dopo aver costretto il Parco ad un disastroso commissariamento protratto per anni non può consentirsi un nuovo, inutile conflitto con il territorio che si difenderà da un’azione dannosa e palesemente in conflitto con la legge. In tempi di rifiuto verso la politica non potrebbe permetterselo neanche un ministro attento”. Per il consigliere regionale, quindi, il vice di Pellegrino dovrebbe essere “espressione della comunità del Parco, cioè dell’assemblea che riunisce tutti i sindaci dell’area protetta, che ha designato i suoi rappresentanti.”

La replica di Inverso non si è fatta attendere: “Conosciamo molto bene la pochezza politica che sta dietro all’attacco volgare e gratuito rivolto al Ministro Galletti”, ha commentato. “Peccato che, ancora una volta qualcuno abbia perso una buona occasione per tacere nel tentativo inopportuno e maldestro di creare da subito tensioni”, ha concluso.

Per il Ministro Galletti, intanto, non sono arrivate parole dolci neanche dall’ex consigliere regionale Luigi Cobellis. “È vergognoso – ha detto – che per due anni e mezzo si è rallentata un economia territoriale affidando ad un commissario (con soli poteri ordinari) un ente di grande importanza nella programmazione territoriale, soprattutto se si considerano le tante iniziative messe in cantiere. Spero che il Ministro Galletti ora si adoperi a porre rimedio al danno che così ha procurato”.

Per il Parco nuove nubi si addensano all’orizzonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Montesano sulla Marcellana: inaugurato il nuovo centro Pastorale, un luogo di crescita e aggregazione

Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione

Auto contromano sull’A2 a Padula: intervento provvidenziale di un conducente di autobus

Numerose le chiamate alla Polizia Stradale di Sala Consilina, che è intervenuta prontamente

Importante scoperta ad Atena Lucana: rinvenute sepolture di epoca tardo-romane

Sono emerse due sepolture. La prima era coperta da tegole e custodiva l'apparato scheletrico, la seconda, danneggiata, conservava resti osteologici

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Agropoli, verso la riapertura della biblioteca: Comune avvia raccolta libri

Manifestazione d'interesse per la donazione di volumi o materiale bibliografico per la "Biblioteca del Mare"

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Torna alla home